L’amministrazione comunale umbra ha prevalso nella categoria “Beni e luoghi della Cultura” con 7.174 voti per il Restauro del Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, mentre l’Associazione Manifestazioni Artistiche Calabria ha vinto nella categoria “Spettacolo dal vivo” con 6.731 voti per il progetto Derby.
374 i progetti selezionati sulla piattaforma del Ministero della Cultura www.artbonus.gov.it e ammessi al Concorso 2025.
30 progetti hanno superato la Fase I di votazione sul sito Art Bonus e partecipato alla votazione finale social del 15 aprile.
35.100 i like raccolti in un solo giorno dai progetti finalisti, 71.089 i voti online sul sito per un totale di 106.189 voti complessivi per questa edizione del concorso.
“La partecipazione e il coinvolgimento di tanti cittadini nel concorso Art Bonus - ha dichiarato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli - sono una prova della valenza positiva che questa norma ha non soltanto per il sostegno dei beni e delle attività culturali, ma anche per la conoscenza del patrimonio culturale della nostra Nazione. I due progetti vincitori dimostrano quanto sia importante l’integrazione con il territorio e la longevità di istituzioni capaci di evolversi nel tempo attraverso l’innovazione dell’offerta culturale. Art bonus è una forma di mecenatismo diffuso di cui il MiC è entusiasta. Grazie a questo strumento è emersa un’ampia consapevolezza identitaria e la volontà di trasmetterla alle generazioni future. Mi auguro che l’utilizzo di questo istituto cresca sempre di più”.
Con il restauro del Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, opera maestosa realizzata nel 1861 da Francesco Coghetti che raffigura la scena storica di Annibale sconfitto sotto le mura della Città, il Comune di Spoleto restituisce alla comunità un bene culturale straordinario che fa parte del patrimonio artistico di Spoleto. Un importante intervento reso possibile dalla sinergia tra pubblico e privato grazie alla generosità dei mecenati Art Bonus, uno straordinario risultato in termini di voti grazie allo spirito di iniziativa dell’associazionismo e di tutta la comunità che si è stretta attorno all’amministrazione comunale.
“Derby”, è uno spettacolo teatrale su temi cruciali come l'economia circolare e la sostenibilità ambientale, prodotto da AMA Calabria con l’obiettivo d’invitare i giovanissimi a riscoprire, nella quotidianità, il valore del rispetto per il pianeta. L’ampio consenso ricevuto premia non solo il valore intrinseco del progetto ma testimonia da un lato il forte radicamento nel territorio dell’associazione e dall’altro il riconoscimento di cui AMA Calabria gode, in sede nazionale e internazionale, per i circa 50 anni d’ininterrotta e feconda attività nel campo della promozione dello spettacolo che hanno permesso a quanti frequentano la regione di fruire di eventi di particolare prestigio e a migliaia di artisti anche giovani di avere importanti occasioni di lavoro.
Classifica finale categoria “Beni e luoghi della Cultura”:
Classifica finale categoria “Spettacolo dal vivo”:
Il concorso Art Bonus è un’iniziativa del Ministero della cultura e di ALES, in collaborazione con Promo PA Fondazione, avviata nel 2016 con l’intento di sensibilizzare i cittadini dei diversi territori a sostenere le istituzioni culturali e a diffondere la cultura della donazione a favore dei progetti culturali.