DESCRIZIONE INTERVENTO
La Stagione 2024 della Società del Quartetto si presenta particolarmente ricca nella sua proposta musicale e abbraccia diverse forme espressive e generi, con la partecipazione di artisti - giovani emergenti e musicisti affermati - e complessi strumentali, dall’ensemble fino al grande organico dell’orchestra sinfonica, per un calendario che va da gennaio a dicembre, senza dimenticare una novità di rilievo che riguarda il Concorso Internazionale di Musica Viotti.
L’Oratorio “La Magdalena ai piedi di Cristo” del compositore veneziano Antonio Caldara inaugura Antiqua Vercelli e la Stagione 2024 in occasione della Giornata Europea della Musica Antica. Gli appuntamenti di Antiqua Vercelli proseguono poi con altri cinque concerti al Museo Borgogna.
Gli ottoni del gruppo viennese Mnozil Brass saranno protagonisti di un grande evento al Teatro Civico nel tour celebrativo dei loro 30 anni di carriera musicale. In coincidenza con il Jazz Day Unesco è in programma il concerto di Eric Mingus, figlio del leggendario musicista jazz Charles Mingus. L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Novara sarà al Teatro Civico di Vercelli il 6 giugno diretta da Nicola Paszkowski. Questo è il secondo di quattro appuntamenti legati alla collaborazione con il Conservatorio Cantelli di Novara.
Nell’anno del Bicentenario della morte di Giovan Battista Viotti (1824-2024), la Società del Quartetto intende presentare un nuovo prestigioso concorso dedicato al violino. Il Concorso di Violino si svolse la prima volta nel 1955 e l’ultima nel 1988. Dopo trentasei anni quindi, e in occasione di questa importante ricorrenza per Vercelli, il Concorso Viotti riporta sul palco del Teatro Civico alcuni fra i migliori giovani violinisti del mondo. In giuria importanti personalità del mondo musicale quali Pavel Berman, Silvia Marcovici, Michael Guttman, Gabriele Pieranunzi, Roberto Cani, Bogdan Zvoristeanu. La Finale si volgerà con la partecipazione dell'Orchestra Sinfonica di Milano, diretta da Francesco Ommassini.