Attività principali dell'istituzione
L'Istituto Centrale per il Restauro (ICR) è un organo tecnico del MiC specializzato nel campo del restauro e della conservazione del patrimonio culturale. Vi si svolgono contemporaneamente la ricerca, il restauro e la formazione in un clima di interdisciplinarietà. La Scuola di Alta Formazione dell’ICR, basata su attività tecnico-didattiche condotte direttamente su manufatti individuati come beni culturali e soggetti alle disposizioni di tutela, rappresenta un percorso d’eccellenza per chi vuole svolgere la professione di restauratore, acquisendo una preparazione riconosciuta nel mondo.
Parallelamente alle attività sopra descritte, l'Istituto svolge costantemente consulenza tecnica per le attività di conservazione programmata in molti settori e in particolare in quello museale supportando e partecipando a progetti innovativi in collaborazione con istituzioni statali e private, italiane e internazionali. Partecipa ad attività di monitoraggio e mette a punto normative tecniche, verifica protocolli di controllo per l'innalzamento dei livelli di gestione ambientale e di conservazione nei musei, e in genere negli spazi espositivi.