Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto
ENEA SALMEGGIA DETTO IL TALPINO (1546-1558/1626)
La Vergine col Bambino entro un tendaggio sorretto da due angeli in un’architettura classicista definita da pilastri e un trono in pietra aperta su un paesaggio alla presenza dei santi domenicani Caterina e Domenico con Marta e Caterina d’Alessandria.
1614
Il bene oggetto dell’intervento è l’attuale pala dell’altar maggiore della parrocchiale dedicata ai santi Ippolito e Cassiano del paese di Rogèno, in provincia di Lecco.
Requisita dai funzionari napoleonici nel primo decennio dell’Ottocento dalla chiesa bergamasca di Santa Marta, domenicana, la pala fu depositata nella periferica località nel 1847.
L’autore è un noto ritardatario pittore bergamasco che nel secondo decennio del Seicento perpetra modi pittorici del tardo manierismo fondendo quello stile a spunti naturalistici. La sua pittura è chiara e didascalica: la simmetria ordina le figure in uno schema di massima comprensibilità iconografica e narrativa e risponde a una marcata esigenza di decoro.
Informazioni sullo stato della conservazione
L’intervento conservativo eseguito è stato motivato da secondari problemi riguardanti il tensionamento sul telaio di supporto creato con una precedente rifoderatura ancora funzionate e da più complesse problematiche relative alla pellicola pittorica, purtroppo irreversibilmente danneggiata da un antico intervento eseguito nel 1813 dalla bottega di Andrea Appiani. Tale intervento a base di potassa aveva compromesso la pellicola pittorica per via dell’eccessiva basicità del solvente, tanto che parte della pellicola originale era perduta e si leggevano dei pentimenti.
Il dipinto presentava ossidazioni della vernice di finitura e dei ritocchi risalenti ad un secondo precedente intervento; conseguentemente occorreva rimuovere tali integrazioni alterate e procedere col ritocco.
Informazioni sulla fruizione e orari di apertura
La pala è visionabile nella chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Ippolito e Cassiano in Rogèno, provincia di Lecco.
Per l’accesso alla Parrocchiale si consiglia di prendere preventivamente contatti con la segreteria del Parroco (031.865565).