I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La Biblioteca civica di Collegno è capofila dell'Area Nord Ovest del Sistema Bibliotecario dell'Area Metropolitana di Torino e coordina le attività delle 13 biblioteche aderenti. Le principali attività sono: l'adozione della tessera unica, la circolazione libraria e la promozione di attività culturali e di formazione per tutta la popolazione.

La Biblioteca realizza diverse attività di promozione della lettura tra cui:

"L'Ora della Fiaba" : letture animate al sabato mattina per bambini e famiglie a partire dai 2 anni. 

Progetto "Un Villaggio da leggere": laboratori di manualità creativa per bambini e famiglie; progetti di sensibilizzazione alla lettura destinata alle scuole del territorio di ogni ordine e grado; incontri con autori, gruppo di lettura "Presidio del libro", Sportello Dislessia in collaborazione con volontari dell'A.I.D., Progetto "Liber..ami a Collegno": bookcrossing.

La Biblioteca promuove e coordina dal 2009 il progetto di area denominato Nati per Leggere Piemonte: libri e coccole nelle Biblioteche dello Sbam con la realizzazione di incontri formativi per la diffusione del progetto destinati a genitori, insegnanti, educatori sia presso le biblioteche aderenti che presso i presidi sanitari del territorio (consultori pediatrici, ospedali,...). Dono di un libro ad ogni nuovo nato e fornitura di libri presso i presidi sanitari e organizzazione di lettura animata per famiglie con bambini 0/3 anni e per i nidi e le scuole dell'infanzia. 

A partire da Dicembre 2015 la Biblioteca gestisce una pagina Facebook dedicata al Progetto Nati per leggere per una comunicazione più efficace e capillare del progetto stesso.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 35.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Progetto ha coinvolto 13 Comuni dell'Area Nord-Ovest del Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di Torino (SBAM). Le biblioteche di questi Comuni hanno costruito una rete di collaborazioni solide all'interno dei rispettivi territori. Sono state realizzate azioni mirate alla sensibilizzazione delle famiglie con bambini da 0 a 6 anni, spesso uscendo dagli spazi bibliotecari per intercettare nuovi nuclei familiari attraverso il coinvolgimento di nidi, scuole dell’infanzia, centri famiglia e consultori pediatrici dell’AslTo3. Tra le principali iniziative portate avanti si segnalano: la distribuzione di libri come dono alla nascita, l’acquisto di borsine per i kit destinati ai nuovi nati, la stampa di adesivi e materiali informativi, l’acquisto di libri per i Valigiotti, l’organizzazione di workshop di lettura ad alta voce e l'attivazione di n. 5 corner presso consultori e centri vaccinali dell'ASLTO3. Sono stati inoltre proposti incontri di sensibilizzazione rivolti in particolare alle famiglie più fragili attraverso lo Sportello Viaggiante Nati per Leggere (NPL), con l’adesione di Comuni come Collegno e altri della rete al progetto “Passaporto culturale” e la collaborazione con i musei locali. Tra le altre attività figurano: la partecipazione alla Festa della nascita, l’organizzazione di letture ad alta voce nell’ambito del progetto Crescere con i libri, l’adesione alla Settimana Nati per Leggere, e l’organizzazione di un evento innovativo, La Notte Bianca dei Pupazzi presso il Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli. Sono stati inoltre svolti incontri conoscitivi e di co-progettazione tra referenti bibliotecari e centri famiglia, con la partecipazione alla Settimana dell’Allattamento Materno (SAM) e il supporto di un project manager per la gestione del progetto. Inoltre sono state realizzate n. 2 passeggiate intorno al Castello di Rivoli per visitare le opere esterne, con momenti di lettura e laboratorio insieme alle mamme in attesa e con bimbi fascia 0/6. Parallelamente, la Biblioteca di Collegno, come Polo dell’Area Nord-Ovest SBAM, ha lavorato a stretto contatto con gli altri cinque poli d’area – Beinasco, Chivasso, Chieri, Moncalieri e Settimo Torinese – per coordinare le attività sul territorio e per organizzare momenti di formazione e sensibilizzazione per le famiglie. Questo lavoro di rete ha permesso di sviluppare azioni comuni volte a veicolare un messaggio unitario e coerente, favorendo l’uniformità tra i diversi territori e rafforzandoli attraverso economie di scala.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 32.307,52 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Progetto è giunto a coinvolgere n. 13 Comuni dell’Area Nord Ovest del Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di Torino (SBAM). Le biblioteche dei Comuni aderenti hanno saputo costruire nei propri territori una fitta rete di collaborazione. Sono state messe in atto azioni mirate alla sensibilizzazione di famiglie con bambini 0 /6 anni spesso uscendo dalle sedi bibliotecarie per cercare di intercettare sempre nuove famiglie: nidi, scuole dell’infanzia, centri famiglie, consultori pediatrici dell’AslTo3. Principali azioni realizzate: dono del libro alla nascita, acquisto di borsine per kit nuovi nati, stampa di adesivi e materiale informativo, acquisto libri per Valigiotti, realizzazione di workshop di lettura ad alta voce, Acquisto di piccoli espositori, realizzazione di incontri di sensibilizzazione in modalità Sportello Viaggiante NPL rivolta in modo specifico a famiglie fragili, adesione del comune di Collegno e altri comuni della rete al progetto Passaporto culturale, collaborazione con i musei presenti sul territorio, Partecipazione dei Comuni e delle Biblioteche alla Festa della nascita, organizzazione di attività di letture ad alta voce nell’ambito del progetto Crescere con i libri e adesione delle biblioteche alla Settimana Nati per Leggere, organizzazione di un evento innovativo La Notte bianca dei pupazzi, incontri conoscitivi e di co-progettazione con i referenti delle biblioteche e dei centri famiglia, partecipazione alla Settimana dell’Allattamento Materno SAM, condivisione di un servizio assistenza attraverso figura di Project manager. Parallelamente la Biblioteca di Collegno nella veste di Polo d’Area Nord Ovest Sbam ha lavorato strettamente con gli altri n.5 poli d’area afferenti ai comuni di Beinasco, Chivasso, Chieri, Moncalieri e Settimo Torinese per coordinare le azioni sul territorio e per ragionare su azioni comuni che potessero rafforzare la veicolazione di un messaggio unitario e coerente uniformando i diversi territori e rafforzandoli, oltre che realizzare economie di scala. 


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 15.813,89 €

 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il progetto comprende n. 13 comuni dell'area Nord Ovest del Sistema Bibliotecario Area metropolitana di Torino SBAM. E'un progetto di sensibilizzazione alla lettura in famiglia fin dalla tenerissima età ed è sostento da una rete di soggetti che collaborano attivamente al raggiungimento degli obiettivi previsti. Tali soggetti afferiscono all'ambito educativo (nidi e scuole dell'infanzia), sanitario (pediatri, consultori pediatrici, logopedisti) e nell'ambito socio assistenziale (centri famiglie, centri civici) e culturale (biblioteche, musei,...). Le principali azioni sono: dono del libro a tutti i bambini nati nell'anno, acquisto di novità bibliografiche fascia 0/6 anni per i punti npl individuati sul territorio da mettere a disposizione negli studi pediatrici, scuole infanzia, nidi,...); realizzazione di momenti informativi-formativi sul progetto destinati ad educatori, genitori, volontari e genitori con approfondimento sulle novità editoriali per le fasce di età di riferimento, attività di lettura ad alta voce e laboratori per famiglie. Realizzazione di materiali informativi sul progetto. Le azioni vengono proposte oltre che nelle biblioteche anche nei luoghi non istituzionalmente dedicati alla lettura con la finalità principale di coinvolgere famiglie piu fragili e che ancora non conoscono il progetto.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Progetto Nati per Leggere Piemonte: libri e coccole nelle biblioteche Sbam. Aderiscono n. 13 biblioteche dell'area Sbam Nord Ovest in collaborazione con le scuole dell'infanzia e i nidi del territorio e i presidi sanitari aderenti (consultori pediatrici). Si propongono attività di sensibilizzazione alla lettura precoce in famiglia con bambini da 0 a 3 anni e dono di libri ai nuovi nati dell'anno residenti sul territorio. Sono stati realizzati incontri per genitori, educatori e volontari per approndire gli obiettivi del progetto, promuovere la lettura attraverso la conoscenza delle novità editoriali più significative e per offrire uno spazio di condivisione di buone pratiche. Si è rafforzato il legame  tra i vari punti della rete promuovendo il prestito e la circolazione dei libri attraverso le attività dello Sportello Viaggiante e dei Valigiotti. Sono stati realizzati inoltre cinque minivideo emozionali finalizzati alla promozione dei dieci buoni motivi NPL.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 36.950,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Progetto Nati per leggere Piemonte: libri e coccole nelle Biblioteche dello Sbam consiste nella realizzazione di: incontri formativi per genitori, educatori e insegnanti sul progetto; letture presso i presidi sanitari aderenti e in altri luoghi di aggregazione cittadini(consultori pediatrici, uffici vaccinazioni, ospedali del territorio, parchi e giardini); acquisto di un libro in dono per tutti i nuovi nati dell'anno; acquisto di materiale bibliografico da mettere a disposizione dei pazienti nelle sale d'attesa dei presidi sanitari; attività di lettura in collaborazione con scuole dell'infanzia e nidi.n.12 amministrazioni/biblioteche aderenti


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 22.700,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Progetto Nati per leggere Piemonte: libri e coccole nelle Biblioteche dello Sbam consiste nella realizzazione di: incontri formativi per genitori, educatori e insegnanti sul progetto; letture presso i presidi sanitari aderenti e in altri luoghi di aggregazione cittadini(consultori pediatrici, uffici vaccinazioni, ospedali del territorio, parchi e giardini); acquisto di un libro in dono per tutti i nuovi nati dell'anno; acquisto di materiale bibliografico da mettere a disposizione dei pazienti nelle sale d'attesa dei presidi sanitari; attività di lettura in collaborazione con scuole dell'infanzia e nidi. Gestione a aggiornamento della pagina Facebook del progetto e realizzazione di materiale informativo dedicato.n.12 aministrazioni/biblioteche coinvolte


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 39.950,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Progetto Nati per Leggere Piemonte: libri e coccole nelle biblioteche Sbam (Area Nord Ovest) progetto di sensibilizzazione alla lettura per famiglie residenti nei comuni aderenti con bambino 0/3 anni. Attività di informazione sul progetto e letture ad alta voce e acquisto libri per punti NPL. Collaborazione con studi pediatrici e scuoole dell'infanzia e nidi del territoio


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 42.984,92 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Progetto Nati per leggere Piemonte: libri e coccole nelle Biblioteche dello Sbam consiste nella realizzazione di: incontri formativi per genitori, educatori e insegnanti sul progetto; letture presso i presidi sanitari aderenti e in altri luoghi di aggregazione cittadini(consultori pediatrici, uffici vaccinazioni, ospedali del territorio, parchi e giardini); acquisto di un libro in dono per tutti i nuovi nati dell'anno; acquisto di materiale bibliografico da mettere a disposizione dei pazienti nelle sale d'attesa dei presidi sanitari; attività di lettura in collaborazione con scuole dell'infanzia e nidi. Gestione a aggiornamento della pagina Facebook del progetto e realizzazione di materiale informativo dedicato.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 40.748,19 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Progetto Nati per leggere Piemonte: libri e coccole nelle Biblioteche dello Sbam consiste nella realizzazione di: incontri formativi per genitori, educatori e insegnanti sul progetto; letture presso i presidi sanitari aderenti e in altri luoghi di aggregazione cittadini(consultori pediatrici, uffici vaccinazioni, ospedali del territorio, parchi e giardini); acquisto di un libro in dono per tutti i nuovi nati dell'anno; acquisto di materiale bibliografico da mettere a disposizione dei pazienti nelle sale d'attesa dei presidi sanitari; attività di lettura in collaborazione con scuole dell'infanzia e nidi. Gestione a aggiornamento della pagina Facebook del progetto e realizzazione di materiale informativo dedicato.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 34.140,95 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Progetto Nati per leggere Piemonte: libri e coccole nelle Biblioteche dello Sbam consiste nella realizzazione di: incontri formativi per genitori, educatori e insegnanti sul progetto; letture presso i presidi sanitari aderenti e in altri luoghi di aggregazione cittadini(consultori pediatrici, uffici vaccinazioni, ospedali del territorio, parchi e giardini); acquisto di un libro in dono per tutti i nuovi nati dell'anno; acquisto di materiale bibliografico da mettere a disposizione dei pazienti nelle sale d'attesa dei presidi sanitari; attività di lettura in collaborazione con scuole dell'infanzia e nidi.


NOTE Intervento archiviato