DESCRIZIONE INTERVENTO
Cultura 0-6 crescere con cura è un progetto di welfare culturale rivolto alle famiglie 0-6, che dal 2022 lavora per promuovere la cultura e la bellezza dove storicamente l’impatto culturale è più debole. Lo fa con azioni sul territorio creando occasioni di incontro con le famiglie e sviluppando un’alleanza tra quegli operatori culturali, educativi, sociali, sanitari che sono abitualmente in contatto con le famiglie 0-6. Il progetto ha come capi fila la Biblioteca civica di Cuneo insieme ai Servizi alla Prima Infanzia e all’Ufficio Politiche sociali del Comune di Cuneo, al Museo civico e alla Compagnia Il Melarancio.
Il progetto può contare su una base consolidata di azioni che fanno capo al progetto NpL Cuneo, al Sistema Infanzia dei Servizi alla Prima Infanzia del Comune di Cuneo, a Nati con la Cultura promosso dal Museo civico, al Polo .Meet rivolto alla persone di origine straniera e alla comunità di accoglienza, oltre che al ricco programma di azioni messe in campo dalla Compagnia Il Melarancio rivolte al target 0-6.
Nel 2024 il progetto ha:
- consolidato l’esperienza dei 2 family board 0-6 anni e li ha uniti per progettare insieme attività e azioni di promozione del progetto
- promosso un percorso di approfondimento dedicato al quartiere Cuneo Centro e ha coprogettato 6 momenti di coinvolgimento delle famiglie in povertà educativa al fine di innescare all'interno di un contesto fortemente problematico azioni sperimentali di coinvolgimento
- ha organizzato 6 incontri di lettura e attività di laboratorio dedicati a bambini e famiglie straniere all’interno del Punto MEET di Cuneo (Leggiamo insieme al Punto MEET)
- ha organizzato la seconda edizione della Festa della nascita: una festa per crescere insieme. Una giornata di festa dove tutti gli operatori coinvolti nel target 0-6 vengono chiamati a proporre attività, momenti ricreativi e laboratoriali per vivere insieme la ricchezza delle offerte culturali, educative, artistiche e ricreative presenti sul territorio
- ha lavorato con l’Unione Montana Valle Stura per coltivare la consapevolezza del target genitoriale sul welfare culturale e promuovere la fruizione culturale delle bambine e dei bambini in età 0-6. Il progetto ha portato alla realizzazione di 9 eventi per bambini e famiglie con protagonisti l'arte, la musica e il teatro.
- ha rafforzato e ampliato la rete di soggetti che lavorano sulla fascia 0-6 e sui loro care giver.
- si è avvalsa della collaborazione del Cultural Welfare Center di Torino e di SCT/COREP per continuare il percorso di empowerment che coinvolge il nucleo di soggetti che partecipano alla comunità di pratica
- ha avviato un percorso di indagine, sensibilizzazione sull'affido culturale per comprendere al meglio in quale direzione muoversi, e come rendere praticabile al meglio il percorso
NOTE Intervento archiviato