Attività principali dell'istituzione
Il Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte è, da una parte, uno spazio di documentazione e raccolta di materiali da costruzione in laterizio e terrecotte decorative e di uso comune e, dall’altra, uno spazio aperto all’arte contemporanea.
Questa ultima, fondamentale funzione viene sviluppata sia attraverso esposizioni permanenti (le sale dedicate agli scultori Antonio Ranocchia e Alfredo Marinacci) che l’organizzazione di eventi e festival, i più importanti del quali sono Marsciano Arte Giovani (2006 – 2016) e Koinè – Festival dei linguaggi d’arte contemporanei (prima edizione aprile 2024).