DESCRIZIONE INTERVENTO
PARCHETTATURA: RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITÀ'DELLA PARCHETTATURA ESISTENTE
E DISINFESTAZIONE DELLA STESSA.
SUPPORTO LIGNEO: RISANAMENTO DEL LEGNO DI SUPPORTO, MEDIANTE APPLICAZIONE DI LISTELLI O INSERTI IN LEGNO IN PRESENZA DI FESSURAZIONI, ALLONTANAMENTO DELLE ASSI O PARTI MANCANTI. CONSOLIDAMENTO E DISINFESTAZIONE DEL SUPPORTO STESSO.
PULITURA: DEL RETRO DEL SUPPORTO CON MEZZI MECCANICI (bisturi) E CON CARTA ABRASIVA, PER RIMUOVERE I DEPOSITI INCOERENTI E SOSTANZE ESTRANEE CHE POSSANO PROVOCARE ALTERAZIONI E PER CONSENTIRE UNA PIÙ' EFFICACE APPLICAZIONE DEGLI ADESIVI IMPIEGATI NELLE SUCCESSIVE OPERAZIONI DI CONSOLIDAMENTO .
VELATURA: MEDIANTE L'APPLICAZIONE DI CARTA GIAPPONESE E COLLETTA, MIRATO A RISTABILIRE L'ADESIONE TRA GLI STRATI PREPARATORI ED IL SUPPORTO.
PULITURA: RIMOZIONE DELLA VELATURA SOPRADDETTA.
STUCCATURA E RASATURA: CON COLLA DI CONIGLIO E GESSO DI BOLOGNA, PORTATE A LIVELLO TRAMITE ABRASIONE CON BISTURI.
PULITURA: MEDIANTE L'UTILIZZO DI MISCELE DI SOLVENTI VOLATILI ED USO DI MEZZI MECCANICI (bisturi) DELLA SUPERFICIE DIPPNTA, AL FINE DI RIMUOVERE GLI STRATI SOVRAMMESSI.
REINTEGRAZIONE PITTORICA: VERRÀ1 ESEGUITA CON COLORI AD ACQUARELLO E IN SEGUITO CON COLORI A VERNICE, CON INTEGRAZIONE A TRATTO LINEARE E A VELATURA PER RIDARE UNA GIUSTA RICOSTRUZIONE ALLA CROMIA ORIGINALE.
VERNICIATURA: CON APPLICAZIONE A PENNELLO DI SOSTANZE PROTETTIVE, AL FINE DI PROTEGGERE LA PELLICOLA PITTORICA E UNA SUCCESSIVA NEBULIZZAZIONE CON RESINE ACRILICHE, TIPO OPACA, IN SOLVENTI ORGANICI