I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 22 gennaio 2004 N.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

Non possiamo stabilire in quali anni il monastero di S. Benedetto fu costruito, ma sappiamo che appartenne ai monaci Benedettini neri, i quali continuarono ad abitarlo fino al 1425, anno in cui permutarono questo loro monastero con quello di S. Donato della Costa di Gubbio, che fin dal 1338 apparteneva ai monaci Olivetani, i quali così da tale data si trasferirono in San Benedetto.
Al Priore e al capitolo del monastero Olivetano di S. Donato della Costa fu concessa, il 4 Maggio 1424, dall’abate generale di Monte Oliveto Jeronimus Santis di Perugia, licenza piena e speciale di permutare il loro monastero con quello di S. Benedetto retto dall’abate Jeronimus De Brancaleonibus.

La permuta fu confermata con bolla pontificia di Papa Martino V del 17 Maggio 1425. I monaci Olivetani abitarono il monastero di S. Benedetto fino al 1520; in tale anno tornato lo Stato di Urbino sotto il dominio della Chiesa il papa Leone X ordinò di fabbricare in Gubbio per protezione e difesa della città, una fortezza, a tale scopo Lorenzo De Cere, capitano della milizia pontificia e governatore di Gubbio, ritenne luogo adatto quello ove sorgeva il monastero di S. Maria del Pellagio nel quale abitavano le monache dell’ordine di S. Chiara ed era situato nei pressi della città fuori la porta del Marmorio.
Per attuare il progetto alle clarisse di S. Maria del Pellagio il papa concesse il monastero di S. Benedetto con alcune possessioni del valore di scudi 7.000, e i monaci Olivetani furono costretti a trasferirsi nel convento di S. Pietro che fino al 1505 aveva appartenuto ai monaci Benedettini neri e che in tale anno era stato concesso, dopo la rinuncia fatta da Agapito Antonio da Urbino abate commendatario di tale monastero, agli Olivetani con bolla di papa Giulio II.

La costruzione della fortezza nel luogo ove sorgeva S. Maria del Pellagio non dovette essere accolta con molto favore dagli Eugubini, poiché il luogotenente si trovò nella necessità di emanare bandi con i quali si minacciavano severe pene (due tratti di corda) per chiunque avesse ingiuriato con fatti o con parole gli operai addetti ai lavori della fortezza.

La chiesa di S. Maria del Pellagio era sorta sul tempio di Pallade, vicino al teatro, al tempo dell’imperatore Costantino e così si chiamò S. Maria sopra il Palladio, tale denominazione si trasformò successivamente in S. Maria del Pallagio ed infine in S. Maria del Pellagio, come ancora si legge sull’architrave del portale di quella che dobbiamo supporre fu la chiesa dedicata alla Vergine dalle monache una volta entrate in possesso del monastero di S. Benedetto.

Informazioni sullo stato della conservazione

L'immobile si trova in buono stato di conservazione complessivamente, essendo stato oggetto di numerosi interventi di recupero e riqualificazione, con interventi anche strutturali, iniziati a partire dagli anni 80 a seguito dei ripetuti terremoti verificatesi nella zona.

Ad esempio a seguito del sisma del settembre 1997 sono stati completamente recuperati gli ambienti della chiesa e della sacrestia, mentre più recentemente sono stati eseguiti interventi di restauro artistico e funzionale dei locali a piano terra, aventi notevole interesse storico e monumentale.

Restano da recuperare gli spazi inerenti al presente intervento che riguardano parte del primo piano del complesso monumentale, anch'essi di grande interesse storico-monumentale.

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

L'immobile risulta sempre accessibile con richiesta al Comune di Gubbio che ne risulta completamente proprietario.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 700.000,00 €

L'intervento è a totale carico di una Fondazione bancaria ai sensi della Risoluzione n. 87/E del 15/10/2015 dell'Agenzia dell'Entrate.

 slide
 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il progetto prevede il restauro architettonico ed il recupero funzionale della porzione del primo piano del complesso di S. Benedetto per l'attivazione di una scuola di specializzazione in Beni storico-artistici in accordo con l'Università di Perugia.

Sinteticamente l'intervento riguarda il recupero dei locali che verranno adibiti per la scuola, attraverso la realizzazione degli impianti elettrico, idrico-sanitario e termico, la realizzazione delle necessarie finiture e degli infissi, oltre che la creazione di un vano scala/ascensore all'esterno del complesso per l'accesso ai locali.


NOTE Intervento archiviato