Attività principali dell'istituzione
La Fondazione Zeri è una risorsa di grande valore nel mondo dello studio dell’arte.
Con la biblioteca e la fototeca d’arte, l’attività di formazione, gli eventi e le pubblicazioni, nutre l’anima e il fare di una grandissima quantità di persone, studiosi, istituzioni.
L’obiettivo della Fondazione è quello di rendere sempre più accessibile la documentazione artistica lasciata da Federico Zeri all’Università di Bologna, proseguendo nell’opera di divulgazione attraverso la digitalizzazione del materiale fotografico e dei cataloghi d’asta, organizzando eventi e seminari, laboratori e attività di formazione specifiche.
Negli anni la Fondazione ha ricevuto ulteriori donazioni da importanti studiosi del mondo dell’arte ed è oggi impegnata a garantire la conservazione e la valorizzazione anche di questi materiali.
La Fondazione si autosostiene grazie al contributo dell’Università di Bologna, alle erogazioni liberali di privati, a finanziamenti pubblici.
L’obiettivo della raccolta fondi è quindi quello di garantire:
- La prosecuzione della catalogazione informatizzata della Fototeca
- Le attività di formazione
- Gli eventi culturali
- Le pubblicazioni scientifiche derivanti dalle ricerche condotte negli ambiti di cui la Fondazione Zeri possiede ampia documentazione
- Ampliamento della biblioteca e della fototeca garantendo la conservazione e la valorizzazione dei nuovi fondi