Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto
Il pavimento a mosaico (USR 270), con fondo di tessere bianche, presenta una decorazione geometrica e figurata entro una cornice di fasce di tessere nere degradanti verso l'interno dove si sviluppa un meandro continuo di file di tessere nere su cui si impostano pannelli rettangolari contenenti elementi figurati realizzati con vari tipi di marmi di diverso colore: due maschere teatrali divergenti realizzate con tessere bianche, gialle, rosa, grigie, quella di destra interamente conservata costituita da tessere grigie per il
volto, tessere nere e rosse per il particolare dell'occhio; negli altri scomparti sono raffigurati un quadrupede in corsa realizzato con tessere grigie per il contorno del corpo e
tessere rosa, nere e rosse per i particolari; un uccello gradiente (pernice? colomba?) realizzato con tessere gialle, rosa, grigie, rosse e una tessera nera per l'occhio; in
un altro scomparto si conservano i tentacoli in tessere rosse e nere relativi ad una seppia o ad un polipo. Risalente al II secolo d.C.
Informazioni sullo stato della conservazione
Bene frammentario ma ricomponibile
Informazioni sulla fruizione e orari di apertura
Completato l'intervento si avvierà la musealizzazione del bene all'interno del quattrocentesco Palazzo Ottoni sito in Matelica con orari di apertura al mattino e pomeriggio da definire in relazione agli altri contesti museali presenti nella Città di Matelica.