Attività principali dell'istituzione
Euregio Klassika APS è un’associazione culturale con sede a Trento, nata con l’obiettivo di promuovere la musica colta e la creatività contemporanea nell’area dell’Euregio (Trentino-Alto Adige/Südtirol e Tirolo), valorizzando giovani talenti, repertori poco noti e il dialogo tra le arti.
Le attività dell’associazione si sviluppano secondo direttrici fondamentali: Inclusione, Innovazione, Impegno, Interdisciplinarietà, Internazionalizzazione, Identità.
Tra i progetti principali figurano:
l’European Creative Contest, concorso internazionale di composizione che promuove la nuova creatività, da cui sono nate le prime installazioni sonore nei boschi della Val di Non, dove musica e natura dialogano in forma permanente attraverso QR code musicali;
l’Euregio Chamber Music Competition, concorso cameristico rivolto a giovani ensemble, con percorsi di alta formazione orchestrale.
l'Euregio Chamber Orchestra, orchestra da camera composta da giovani e giovanissimi musicisti del territorio, impegnata in programmi interdisciplinari e internazionali.
Le iniziative in atto sono:
Sorgenti Sonore, ideato per unire musica e paesaggio in un’esperienza immersiva, sensoriale e spirituale. Non è solo una rassegna di concerti, ma un progetto di valorizzazione del territorio e delle sue “sorgenti”, naturali e culturali.
Eki Tracce progetto nato con l’obiettivo di recuperare, rielaborare e valorizzare la memoria storica delle comunità locali attraverso un percorso artistico e culturale condiviso. Partendo da fonti storiche, materiale musicale tratto da archivi e biblioteche dei territori trentini, e di fuori regione per trasformare queste tracce di memoria in materiali vivi, attraverso il linguaggio della musica del nostro tempo e della narrazione interdisciplinare.
Stagione di Concerti come una sorgente alpina: nasce limpida, in alto, tra le pieghe della cultura e della natura, e si riversa in mille rivoli di suono, percorrendo boschi, castelli, laghi, teatri e piazze, città. Una rassegna eclettica e trasversale, capace di abbracciare il rigore del repertorio classico, la potenza evocativa della musica tutta, la delicatezza del suono immerso e la vitalità della voce umana che si fa emozione collettiva.