Attività principali dell'istituzione
E45 nasce nel 2016 come una factory dedicata ai linguaggi del contemporaneo, attiva nella produzione artistica e nella comunicazione. Riconosciuta dal Ministero della Cultura dal 2021 come complesso strumentale giovanile, ha prodotto numerosi progetti firmati da Francesco Leineri, tra cui 99 variazioni del Nessun dorma, eseguito su un’ape-car in movimento nei quartieri di Roma, La Bestia Dentro, opera lirica su libretto di Martina Tiberti, 12 Motivi, selezionato da RomaEuropa Festival e In\Visible Cities, e Music Market Box, performance musicali nei box sfitti dei mercati rionali.
Nel 2022 realizza Tempesta d’amore nelle stazioni della Metro C, primo capitolo del progetto annuale Metropolitan(2023–24), che porta musica e teatro nelle fermate metropolitane. Nello stesso anno, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, produce Fitzcarraldo, prima opera lirica su battello in movimento sul Tevere, replicata nel 2023.
Nel 2024 realizza Opera Risciò, cinque liriche inedite su risciò in movimento a Villa Borghese, e Operai all’Opera, dispositivo teatrale-musicale che svela i meccanismi dell’opera lirica dal punto di vista delle maestranze. Il progetto, promosso da Roma Capitale, debutta in diverse periferie di Roma e torna nel 2025 con una riscrittura di Rigoletto.
Dal 2025 è diretta dal M° Giordano Maselli, con cui realizza il progetto Omaggio a John Williams, la rassegna Opera Boat, concerti di musica classica contemporanea a bordo di una barca al Laghetto dell’Eur, replicato a fine settembre al Lago di Bolsena (VT) e Cantus Dei, con la curatela del M° Emanuele Stracchi, rassegna di musica sacra contemporanea.