Attività principali dell'istituzione
Ateneo Musica Basilicata – organismo non lucrativo di utilità sociale – è stato fondato nel 1987 dal prof. Angelo Lucano Larotonda, docente di antropologia culturale presso l’Università di Basilicata, che all’epoca coagulò intorno alla proposta di promuovere la cultura musicale in Basilicata personalità del mondo accademico e dell’imprenditoria locale.
L’Associazione, divenuta Ente morale nel 1993, ha promosso sin dalla costituzione una stagione concertistica annuale che è giunta nel 2024 alla sua trentasettesima edizione; l’attività ha da sempre riservato privilegiati rapporti con il pubblico giovanile, in particolare universitario, e con le famiglie anche mediante iniziative di approfondimento dei linguaggi musicali, attivando altresì collaborazioni con istituzioni parascolastiche. Nel 2003 il residente della Repubblica italiana ha insignito l’Ateneo Musica Basilicata della Medaglia d’argento al merito per la sua grando opera di diffusione della cultura musicale.
L’Ente è riconosciuto e destinatario di contributi dal MIC e dalla Regione Basilicata.