I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi degli artt. 10, 12 e 13 del D.L.gs. 22 gennaio 2004, n.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio)

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

L'edificio sul Baluardo San Pietro delle Mura di Lucca (anche detto Cesare Battisti), che oggi ospita il Villaggio del Fanciullo, fu costruito a inizio novecento per volontà della Croce Rossa Americana e dopo approvazione da parte del Comune di Lucca in data 28 agosto 1918, del Baluardo San Pietro per accogliere i figli dei combattenti impegnati nella grande guerra e chiamata la Casa dei Bambini.

Dal 1947 ospita il Villaggio del Fanciullo trasformatosi in fondazione nel 2014.

Le Mura di Lucca, il principale monumento cittadino che la racchiude, sono anche un parco cittadino, polmone verde del centro storico e sono frequentate, sia in inverno che in estate, da lucchesi e turisti, anziani e bambini, sportivi e ciclisti.

I lucchesi tengono molto alle Mura e ne sono da sempre orgogliosi.

Oggi sono di proprietà del Comune di Lucca, che le ha ricomprate nel 1866 per 112.350 Lire, dal demanio.

Quelle attuali sono la terza e ultima cinta muraria nella storia, costruite in epoca rinascimentale (1513-1650) con lo scopo di difendere la città. Fortunatamente non sono mai state usate per scopi militari ma salvarono la città nel 1812, anno dell’alluvione del Serchio.

Il baluardo San Pietro costituisce la punta nord-orientale della città.

Possiede lati quasi perfettamente simmetrici e orecchioni stondati è dotato di una grande casermetta che sorge addossata alla scarpata interna del terrapieno che immette nelle gallerie di collegamento con le due piazze d'armi inferiori

Il baluardo fu costruito fra 1608 ed il 1612 su progetto di Ginese Bresciani arretrando rispetto alla linea delle mura trecentesche e del torrione cinquecentesco che formavano un angolo troppo acuto e irregolare per essere integrate nella nuova fortificazione. Queste antiche strutture furono abbattute subito dopo il completamento del nuovo fortilizio.

Oggi ci sono sei Porte di accesso e la Porta San Jacopo, costruita nel 1931 è l’ultima in ordine cronologico e la più vicina al Villaggio.

Nei primi anni del 1800, per volere della Duchessa di Lucca Maria Luisa di Borbone, le Mura hanno perso la loro funzione difensiva e sono state riconvertite a uso civile, diventando, grazie alla trasformazione affidata a Lorenzo Nottolini, architetto originario di Capannori (LU), parco e luogo di ritrovo per i cittadini e non.

Le mura hanno subito un importante intervento di restauro in occasione dei suoi 500 anni, che ha interessato il paramento esterno, la riduzione dell’asfalto e la sostituzione dei lampioni su tutti i 4.200 metri della passeggiata, oltre ad alcuni sotterranei.

Informazioni sullo stato della conservazione

Il bene si trova in uno stato conservativo adeguato a ospitare una comunità residenziale di accoglienza minori ma necessita costantemente di interventi di manutenzione e adeguamento.

Trattandosi di zona monumentale ed edifici storici, necessitano di interventi di restauro e adeguamento alle vigenti normative, in accordo con la proproetà e con l'autorizzazione della Soprintendenza.

La Fondazione ha progettato diversi interventi per rendere gli ambienti più idonei ai ragazzi residenti e che partecipano alle altre attività fra cui il progetto di accoglienza in diurno rivolto alle famiglie in stato di necessità (non seguite dai servizi sociali).

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

La Comunità è aperta sempre, salvo le vacanze comunitarie di solido nel mese di agosto per una settimana.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Procedure di Gara

IMPORTO 104.915,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

-Consolidamento strutturale dei due portici laterali posti sul prospetto sud del fabbricato,

- Lavori interni che prevedono consolidamento murario nella zona studiolo-deposito-mensa che presentano crepe di assestamento. Nuova sistemazione della dispensa e bagno del personale.3 - Adeguamento copertura della tettoia chiusa utilizzata dai ragazzi come spazio ricreativo durante la giornata con la realizzazione di impianto di riscaldamento e raffrescamento.