I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

  1. L’Associazione promuove lo sviluppo, la divulgazione e il sostegno alla cultura musicale organizzando ogni anno, nel mese di luglio,  il FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA CLASSICA DENOMINATO LACMUS  finalizzato anche alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico (ad es. Santuario della Beata Vergine del Soccorso - sito UNESCO, Villa del Balbianello - bene FAI, la Greenway del lago di Como, l’isola Comacina, la Villa Carlotta, la Villa Melzi d'Eril di Bellagio, il Castello Durini di Alzate Brianza, il Grand Hotel Tremezzo ed il Museo della Barca Lariana a Pianello del Lario);
  2. l'Associazione organizza altresì le "Passeggiate Musicali nel Sito Unesco Beata Vergine del Soccorso di Ossuccio" in collaborazione con il Comune di Tremezzina attraverso la partecipazione a Bandi indetti dall'Unesco nei Sacri Monti di Lombardia e Piemonte. Nel 2025 si svolgeranno cinque eventi da marzo a novembre.
  3. L'Associazione organizza altresì, nel periodo delle festività natalizie, LACMUS CHRISTMAS con una serie di eventi e concerti rivolti a famiglie e bambini nel erritorio del Comune di Tremezzina

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 50.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Festival Internazionale di Musica Classica LACMUS è giunto alla sua nona edizione.

Il titolo del format di quest'anno è : "GIOCHI D'ACQUA" ed è dedicato al compositore MAURICE RAVEL nell'anniversario dei 150 anni dalla nascita.

I concerti si terranno dal 9 al 20 luglio 2025 nelle località più belle e rinomate del Lago di Como, quali La Villa Carlotta, la Villa del Balbianello, il Museo della Barca lariana, Il Santuario Madonna del Soccorso sito UNESCO, l'Abbazia di San Benedetto in Val Perlana, la Villa Lario, Il Castello Durini, il Grand Hotel Tremezzo, la Greenway musicale e la Piazzetta Brenna di Campo con l'evento "Vive les amateur" in collaborazione con Piano Link di Milano.

Inoltre presso il parco a lago Teresio Olivelli di Tremezzo si terranno tre serate con l'orchestra inglese Sinfonia Smith Square Orchestra giunta appositamente dall'Inghiltera e diretta dal M° Paolo Bressan.

Il M° Louis Lortie terrrà concerti  dal titolo "Absolute Ravel Piano works Part 1 and Part 2" presso Villa Balbianello e Grand Hotel Tremezzo.

I musicisti che parteciperanno sono di altissimo livello internazionale.