Attività principali dell'istituzione
La Fondazione Luciano Pavarotti ispira la propria attività ai valori che il Maestro ha coltivato. È un ente senza scopo di lucro, volto a preservare la memoria umana e artistica di Pavarotti e a promuovere e diffondere, con finalità di divulgazione, istruzione, educazione, formazione e arricchimento culturale, la conoscenza del nome, della vita e delle opere del Maestro e della cultura musicale in generale affinché, come egli auspicava, la musica e l'opera possano essere patrimonio di tutti.
La Fondazione intende celebrare il valore dell’opera lirica italiana, come recentemente riconosciuto dall’UNESCO quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità, e il ricordo del Maestro Pavarotti, anche continuando a sostenere il suo medesimo impegno verso i giovani cantanti emergenti della lirica, offrendo loro opportunità e visibilità.
Per cogliere questi obiettivi, la Fondazione rinnova il suo impegno nel proporre una rassegna, MUSICA MAESTRO!, che coniuga la musica e la convivialità con l’intrattenimento, non fine a se stesso ma piacevolmente formativo, nel territorio che Luciano Pavarotti ha sempre chiamato casa.
MUSICA MAESTRO! è giunta alla sua quarta edizione: ogni anno è stata incrementata l’offerta al pubblico ed è cresciuto parallelamente il gradimento e l’affluenza.