DESCRIZIONE INTERVENTO
Il BRINDISI PERFORMING ARTS (BPA) – festival di arti performative d’inclusione sociale, itinerante nella provincia di Brindisi, è la celebrazione delle diversità e della loro importanza per la realizzazione di una società più sensibile, attenta e inclusiva.
Il BPA è un festival “diffuso” nella provincia di Brindisi. Il calendario unico provinciale degli eventi in programma coinvolge Brindisi, Mesagne, Torre Santa Susanna, Fasano con l’obiettivo di diffondersi sempre più fino a toccare tutte le province di Brindisi e proseguire ancora.
Il Festival porta all’attenzione del grande pubblico tematiche di rilevanza sociale e culturale attraverso un programma di spettacoli nelle discipline di danza, teatro, musica, circo contemporaneo con l’obiettivo di generare nel pubblico interesse e coinvolgimento emotivo e lo fa usando l’arte nel sociale toccando così le corde più profonde del pubblico sempre più incline a rendersi “protagonista” del BPA.
Ogni edizione presenta un calendario degli eventi destinati al grande pubblico e con sezioni che riguardano target specifici:
BPA: spettacoli aperti al grande pubblico;
BPA Indoor: eventi dedicati ai detenuti delle carceri di Brindisi e Lecce e agli ospiti della REMS di Carovigno;
BPA Kids: eventi e performance rivolti a bambini dai 4 anni in su che hanno la finalità di permettere ai più piccoli di avvicinarsi all’arte;
BPA Young: spettacoli realizzati all’interno di Istituti d’Istruzione Superiore e Università;
BPA Education: laboratori di “avvicinamento” all’arte per il piccolo e grande pubblico per esplorare e condividere le possibilità espressive del corpo e della voce;
BPA Extra-Art: street art, istallazioni, docufilm, performance art, visual art, land art.
A partire dal 2022, il BPA Festival ha ottenuto il riconoscimento del Ministero della Cultura con il contributo del Fondo Unico dello Spettacolo (FUS) nel settore Progetti multidisciplinari FESTIVAL MULTIDISCIPLINARI "PRIME ISTANZE TRIENNALI" (D.M. 27 luglio 2017 n. 332 così come modificato dal D.M. 31 dicembre 2020 e dal D.M. 25 ottobre 2021 Art. 40) per il periodo 2022-2024 e della Regione Puglia per lo stesso triennio.