Attività principali dell'istituzione
Il Contrappunto è un'associazione cultura senza scopo di lucro che nasce per fare musica e per diffondere, attraverso questa forma di arte, la cultura dell'inclusione. Il fondatore e attuale vicepresidente è Andrea Mura, compositore e direttore d'orchestra fiorentino, affetto da tetraparesi spastica infantile. Ad affiancarlo in qualità di direttore artistico e presidente dell'associazione, il violinista e direttore d'orchestra empolese Damiano Tognetti.
Fin dalla sua origine, l'associazione ha fatto della musica d'insieme la sua principale peculiarità. Così è nata l'Orchestra Il Contrappunto. Negli anni, le numerose esibizioni pubbliche di questa compagine orchestrale diretta dal Maestro Mura hanno riscosso un notevole successo di pubblico e di critica, godendo di particolare risalto anche sulla carta stampata, sul web e sui social network.
Oggi Il Contrappunto è un'importante realtà musicale empolese apprezzata per la qualità della musica proposta e per il fine inclusivo dell'associazione: nel corso degli anni, ha accolto nelle proprie fila centinaia di musicisti, studenti e professionisti provenienti da tutta la Toscana, presentando in ogni occasione un repertorio vastissimo che spazia dal periodo barocco a quello contemporaneo, dall'ambito sacro alle colonne sonore dei film. I successi conseguiti hanno spinto Il Contrappunto ad allargare i propri confini: i progetti per il futuro sono numerosi e ambiziosi, ma per poterli realizzare l'associazione ha bisogno di un ampio sostegno.
Per questo, auspicando nel supporto delle realtà interessate, Il Contrappunto è aperto al confronto e alla collaborazione, così da accogliere tutte quelle proposte che saranno utili a contribuire al raggiungimento dei fini statutari, con la certezza di poter tracciare un cammino significativo per la comunità e motivo di orgoglio per coloro che lo sosterranno.