Attività principali dell'istituzione
L’attività principale di Specchi Sonori è la produzione di progetti di Ricerca e Formazione per lo Spettacolo, la Musica, le Arti a sostegno delle nuove idee creative soprattutto giovani e per l’integrazione di aspetti visivi e musicali. L’Associazione ha in tale ambito
− creato nel 2016 il Premio Nazionale di Studi Teatrali per il Teatro ragazzi N.Uovo Teatro, che è giunto alla ottava edizione;
− avviato da anni un progetto di residenza di formazione per giovani compagnie e per formatori in ambito dello spettacolo dal vivo, in collaborazione con Università ed altri Enti; denominato NIDI TEATRALI nella Sala DadArt Osimo
− avviato il Nuovo progetto IL Teatro dell’Immaginario sulla relazione tra Arti visive, Musica e Teatro, con attenzione alle forme sperimentali di Teatro di Figura, rivolto in particolare al pubblico dei più giovani;
- ha creato nel 2014 la rassegna d'essai di teatro ragazzi "La Scena dei Piccoli" che in dieci anni consecutivi ha costituito in Italia uno degli osservatori più interessanti del panorama delle nuove proposte di"TeatroRagazzi", offrendo un monitoraggio lungimirante a tante giovani compagnie teatrali e a spettacoli innovativi. Alla Rassegna hanno debuttato infatti molti degli spettacoli successivamente premiati nei migliori Bandi qualitativi italiani (Scenario, Inbox verde,Premio Nazionale Calendoli di Padova)l
− cura lla produzione di spettacoli; ha attività di produzione teatrale e musicale ed editing musicale.
Ha ideato format artistici DI PROGETTI CONTINUATIVI per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano e per una diversa esperienza di opere artistiche e di repertori museali (UN MONUMENTO DA VIVERE - TRAME SONORE).
Ha inaugurato nel 2016 e gestisce la Sala prove , laboratorio di idee e Sala registrazione DADArt Osimo.