Attività principali dell'istituzione
Racconti per Ricominciare, progetto ideato e realizzato da Vesuvioteatro.org, è un evento diffuso di percorsi teatrali/ spettacoli itineranti ecosostenibili, ambientati negli spazi all’aperto di magnifici siti del patrimonio culturale e paesaggistico campano alla luce naturale del tramonto, nel bagno sonoro e nelle scenografie architettoniche e naturali dell'ambiente circostante.
Circa 200 appuntamenti ogni anno, in più dieci spazi monumentali, per un'esperienza estetica immersiva che valorizza e scopre le bellezze del territorio e contribuisce alla lotta contro il surriscaldamento globale. Un evento di teatro, arte, natura e architettura che incrementa e attrae il turismo con un'offerta culturale di alta qualità.
Elementi qualificanti:
1) Originalità del format teatrale - Il progetto è costituito da un format originale nel quale diamo vita a molteplici percorsi teatrali formati da 4 monologhi itineranti a percorso messi in scena nelle aree all'aperto di siti di rilevante interesse del patrimonio storico-artistico e paesaggistico della Campania.
2)Valorizzazione del Patrimonio e incentivazione del turismo -Il festival incoraggia la scoperta di luoghi di riconosciuto valore storico e artistico, veri e propri tesori immersi in un'atmosfera di assoluta bellezza non sempre facilmente accessibili al pubblico o a volte fuori dalle rotte del turismo di massa.
3) Valorizzazione della drammaturgia nazionale e europea- I percorsi teatrali sono basati per la maggior parte degli eventi su singoli monologhi di 15' provenienti dall'universo drammaturgico di autori e autrici del tempo presente. Molti monologhi sono commissionati dalla Direzione Artistica e scritti appositamente per il festival, altri sono selezionati e riadattati da testi esistenti inediti o editi, sempre tra le voci più interessanti della contemporaneità italiana ed europea.
4) Sviluppo culturale ed economico del territorio - Il contesto geografico nel quale operiamo manifesta sofferenze sociali e depressione economica, con un pressoché totale assenza di teatri, auditorium, sale polifunzionali, gallerie d'arte e adddirittura biblioteche pubbliche. In questo quadro RACCONTI PER RICOMINCIARE rappresenta un'iniziativa che favorisce lo sviluppo culturale e genera un indotto per l'economia locale.
5) Sostenibilità ambientale -Il festival contribuisce a raccogliere le sfide europee sulla sostenibilità ambientale, è infatti realizzato in assenza di apparecchiature elettriche di qualunque tipo. Ogni spettacolo è messo in scena alla luce naturale del tramonto ed è immerso nel bagno sonoro dell'ambiente circostante.
Vesuvioteatro.Org svolge un'intensa attività teatrale e di spettacolo dal vivo in sinergia con enti pubblici e privati, è specializzata nella realizzazione di Rassegne, Festival ed Eventi nei siti del Patrimonio Storico-Artistico e Paesaggistico Italiano.