I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

L'Associazione Culturale Voces Intimae, successivamente rinominata Virtuoso & Belcanto APS è stata fondata nel 1999. Svolge la sua attività nell'organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale. Dal 2016 organizza il Festival Virtuoso & Belcanto che ogni estate porta nella città di Lucca e nel suo territorio un gran numero di appassionati da tutto il mondo. Il Festival si compone di concerti, concorsi e corsi di perfezionamento, realizzando una serie di rilevanti iniziative musicali di grande rilievo internazionali. Sono ospiti regolari alcuni dei più importanti nomi del mondo musicale mondiale. I numeri dell'edizione 2022: 200 allievi da 45 Paesi, oltre 2000 persone di pubblico, un indotto di oltre 800.000 euro per la città di Lucca. In questi anni già tanti sono i giovani talenti che si sono affermati nelle carriere musicali che per sempre porteranno il brand "Virtuoso & Belcanto" e Lucca  impresso nella loro storia.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 12.700,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

In occasione della decima edizione del Festival Virtuoso & Belcanto, che si tiene a Lucca dal 21 luglio al 3 agosto 2025, e per celebrare l'imporrtante anniversario viene pubblicato un libro di fotografie del fotografo tedesco Peter Adamik, famoso professionista completamente focalizzato sulla performance musicale e fotografo ufficiale di Saatsoper Berlino e Filarmonica di Berlino. Adamik segue V&B dalla sua prima edizione, quindi il grande patrimonio fotografico riesce a descrivere la nostra storia meglio di qualsiasi altra iniziativa.


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 220.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Nel 2025 (21/7 - 3/8) il Festival V&B celebra la sua X edizione. Ma è attivo durante tutto l’anno solare con molti progetti ed eventi.

V&B X EDIZIONE (budget € 220.000)

 

  • Concerti. Un'intensa programmazione di eventi musicali con ospiti di rilievo mondiale e giovani talenti. V&B è diventato uno dei

“place to be” nell’estate musicale europea, attraendo appassionati a Lucca, producendo un significativo indotto.

  • Corsi di Perfezionamento che dal 2016 attraggono ogni anno i migliori talenti mondiali.
  • Concorsi, riservati ai partecipanti ai corsi, per scoprire nuovi talenti, per costruire brillanti carriere internazionali.
  • Orchestra del Conservatorio di Milano in residenza per il III anno consecutivo.
  • Rinnovata collaborazione con il Conservatorio Boccherini di Lucca che si integrerà con l’Orchestra di Milano, e parteciperà

attivamente a progetti con V&B.

  • Conferma della straordinaria presenza dei M° Alfred Brendel e Bruno Giuranna.
  • Workshop dedicato a Vivaldi a cura del M° Federico Maria Sardelli. Sarà organizzata una mostra della sua produzione

artistica figurativa (dipinti, disegni, ma anche vignette e fumetti).

  • Workshop dedicati all’orchestra da camera e musica d’oggi.
  • Compositrice in residenza Paola Prestini, direttrice artistica del National Sawdust di Brooklyn (NY), nuovo partner V&B negli anni a venire.
  • Musica è Donna. Una giornata sulla musica al femminile, con vari ed interessanti eventi.
  • Seminario sulla formazione dei musicisti, secondo diverse esperienze distanti dalla tradizione degli ultimi 50 anni.
  • Progetto parallelo educativo per un gruppo di circa 50 giovani e giovanissimi studenti cinesi. Questo progetto porterà circa 100 persone in più a Lucca per circa una settimana.
  • Pubblicazione di un libro di fotografie in celebrazione della X edizione del Festival Virtuoso & Belcanto (costo € 12.700)

DURANTE IL 2025:

  • conferma della feconda collaborazione con la stagione dei Populäre Konzerte alla Filarmonica di Berlino, che nel 2024-25 vede 3 concerti con solisti V&B, presso la sala da concerto più prestigiosa al mondo, la Großer Saal della Philharmonie.
  • Nascita di Festival gemelli in Spagna e Norvegia

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 100.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Un team professionale e selezionato che si adopera tutto l'anno per organizzare la grande opportunità di crescita e affermazione per giovani talenti della musica classica e per la città di Lucca. L'edizione 2023 del Festival Virtuoso & Belcanto, come da otto anni ad ora,  ha portato a Lucca e nel suo territorio un numero rilevante di appassionati da tutto il mondo, realizzando 45 manifestazioni, fra concerti, conferenze, interventi musicali, lezioni aperte e concerti di giovani musicisti, in collaborazione con diverse realtà ed istituzioni del territorio lucchese, ma anche nazionali ed internazionali. Questa raccolta serve per sostenere tutte le attività annuali di organizzazione operativa, tecnica, comunicazione, formazione e pianificazione propedeutiche alla realizzazione del Festival 2024 ( e degli aventi/appuntamenti speciali previsti in altre fasi dell'anno, tipo il Concerto di Pasqua di Berlino a Pasqua 2024).


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 150.000,00 €

 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Un team professionale e selezionato che si adopera tutto l'anno per organizzare la grande opportunità di crescita e affermazione per giovani talenti della musica classica e per la città di Lucca. L'edizione 2022 del Festival Virtuoso & Belcanto, come da sette anni ad ora,  ha portato a Lucca e nel suo territorio un numero rilevante di appassionati da tutto il mondo, realizzando 45 manifestazioni, fra concerti, conferenze, interventi musicali, lezioni aperte e concerti di giovani musicisti, in collaborazione con diverse realtà ed istituzioni del territorio lucchese, ma anche nazionali ed internazionali. Questa raccolta serve per sostenere tutte le attività annuali di organizzazione operativa, tecnica, comunicazione, formazione e pianificazione propedeutiche alla realizzazione del Festival 2023 ( e degli aventi/appuntamenti speciali previsti in altre fasi dell'anno, tipo il Concerto di Pasqua di Berlino a Pasqua 2023).


NOTE Intervento archiviato