I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi degli artt. 10, 12 e 13 del D.L.gs. 22 gennaio 2004, n.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio)

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

Chiesa edificata dai francescani tra la fine del XIV secolo e gli inizi del XV secolo. edificio a navata unica con la presenza in controfacciata di un endonartece e con terminazione con abside poligonale;le pareti interne anticamente erano riccamente affrescate la cui presenza e' testimoniata da alcune opere venute alla luce dopo i restauri dei primi anni del 900. Le pareti laterali presentano inoltre delle slanciate finestre monofore trilobate. La facciata e' a terminazione orizzontale divisa da una cornice in due parti: la superiore caratterizzata dalla presenza di un oculo; la parte inferiore da un ricco portale gotico. 

Informazioni sullo stato della conservazione

Ad oggi, il manufatto oggetto di intervento si presenta completamente spoglio di arredo liturgico e infissi; la muratura del corpo principale è, per la maggior parte, crollata, mentre quella rimasta in opera risulta fortemente dissestata.
Si è potuta constatare che, nonostante in questa tipologia di edifici l’interasse delle paraste corrisponda a quello delle capriate del tetto, in modo da sostenerne il peso, qui la relazione non sussiste, in quanto le capriate in oggetto non risultano in asse con le rispettive paraste; questo potrebbe essere un dato costruttivo di cui non si conoscono le motivazioni oppure uno slittamento sul piano orizzontale dovuto a sismi precedenti e consolidato nel corso del tempo.

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

L'edifico è ubicato nel centro storico di Amatrice; tutto il centro è attualmente zona rossa.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 6.648.118,00 €

 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

La linea di indirizzo adottata nella progettazione è di una ricostruzione dov’era e com’era cercando di riutilizzare quanti più elementi possibili; dal punto di vista degli interventi architettonici si prevede una riproposizione dello stato originario dell’opera nel rispetto del linguaggio, della matericità e delle funzioni precedenti.

Per quanto concerne le murature, si è prevista una ricostruzione ex-novo delle parti mancanti e uno smontaggio/rimontaggio delle fasce di crollo così da assicurarsi un corretto piano di attacco. In particolare, il lato sud della chiesa e la sagrestia presentano quasi interamente una muratura di nuova fattura, mentre la facciata, la parete nord e l’abside vengono ricostruite solo in parte.

Nell’ambito delle coperture si prevede l’uso di capriate lignee con arcarecci, travetti, pianelle e doppio tavolato per l’aula della chiesa; l’uso di frenelli e travi per la zona dell’abside e per la sagrestia; l’uso di travi a vista con disposizione a raggiera per l’abside terminale della sagrestia. Nel caso dell’aula principale le pianelle a vista sono riproposte con lo stesso disegno bianco e rosso della soluzione originaria.

Nello spazio esterno gli elementi oggetto di restauro sono le gradinate di accesso alla chiesa e alla sagrestia comprensive di eventuali aree di “sbarco”. Le quote, in questo caso, non sono oggetto di modifica, perché si è cercato di mantenere come elemento fisso il prospetto esterno ed eventuali modifiche e aggiustamenti hanno riguardato la spazialità interna.

Un altro aspetto di cui il progetto ha tenuto conto è il recupero e riuso dei materiali rinvenuti sul sito.

Si fa riferimento, in particolare, alle pietre costitutive delle antiche murature, agli elementi scultorei e agli elementi pavimentali. Di ogni singolo elemento, prima di operare il riposizionamento, è necessario valutare lo stato di conservazione: se si tratta di un elemento di pregio si dovrà valutare una reintegrazione, restauro o sostituzione integrale, mentre se si tratta di semplici conci di pietra si opererà con una sostituzione integrale dell’elemento qualora fosse ammalo rato.

Nell’intervenire al livello strutturale si è cercato, quanto più possibile, di mantenere i caratteri propri del monumento.

Per quanto riguarda le murature, sono state previste due tipologie di intervento: inserimento di diatoni e di catene volte sia a connettere diverse parti tra loro sia specifiche di singoli elementi soggetti a ribaltamento. Rispetto al primo punto si è deciso di utilizzare diatoni tipo Bossong per la muratura storica e diatoni in pietra sia per la parte di smontaggio/rimontaggio sia per quella di nuova costruzione. Nella parte originaria questo tipo di operazione deve essere condotta con alcune cautele in rapporto alla presenza di affreschi e paraste aventi una specifica scansione: in queste zone si deve operare dal paramento esterno facendo attenzione al dissimulare adeguatamente l’elemento capochiave.