Attività principali dell'istituzione
La Biblioteca "Giacomo Racioppi" di Moliterno è tra le più antiche della Basilicata. Istituita come Biblioteca pubblica gia sul finire del XIX secolo, si arricchì con la preziosa donazione da parte dello storiografo moliternese Giacomo Racioppi, della sua biblioteca privata. Negli anni Sessanta il Comune ha acquistato i testi che appartenevano alla biblioteca privata del deputato Francesco Lovito. Il Fondo Antico dellas Biblopteca è costituito da oltre duemilacinquecento volumi tra i quali anche un incunabolo che risale al 1490, diverse cinquecentine, quattro manoscritti, una buona dotazione di testi del 1600 e del 1700, con una prevalenza di testi stampati nel
1800.
Dal 1975 la biblioteca è stata aperta al pubblico, attuando un servizio di prestito e consultazione e conta attualmente un fondo vivo di circa venticinquemila testi.
Con l'inaugurazione della nuova sede nel Palazzo Valinoti, avvenuta il 27 aprile 2004, la biblioteca si è trasformata anche in mediateca.