I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi degli artt. 10, 12 e 13 del D.L.gs. 22 gennaio 2004, n.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio)

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

Il Mausoleo dei Duchi di Urbino è gioiello rinascimentale che prese ad essere edificato nel 1482 subito dopo la morte di Federico da Montefeltro per assecondare il volere dello stesso duca, il cui desiderio era quello di un degno luogo di sepoltura per sé e per i suoi successori. I lavori, ultimati nel 1491, seguirono le direttive di Francesco di Giorgio Martini che si avvalse dell’aiuto di un giovane allora sconosciuto ma destinato a fare la storia: Donato Bramante.

San Bernardino si presenta con un esterno in laterizio, essenziale, severo, dove rare sono le decorazioni e che, proprio per questo, appaiono più marcate. La stretta e alta facciata, dove si aprono due finestre e un bel portale in travertino, è attraversata da fasce marcapiano in arenaria e culmina in un piccolo frontone. E’ il tiburio della cupola, con la sua forma cilindrica, a donare alla struttura un aspetto un pochino più gentile.

Per quanto riguarda il campanile, è doveroso notare che l’attuale fisionomia tronca è dovuta al terremoto del 1741 che ne fece crollare la cuspide.

A fianco del mausoleo trovano posto il cimitero cittadino e il convento francescano, convento che ha inglobato la duecentesca chiesa dedicata a San Donato dove riposano i resti mortali di Guidantonio da Montefeltro.

L’aspetto esteriore del mausoleo, così compatto da richiamare alla mente una fortezza, è in assoluto contrasto con il raffinato e classicheggiante interno. La luce penetra abbondante rendendo il bianco delle pareti – pareti che vanno a comporre una croce latina – ancor più candido. La cupola che sormonta il presbiterio poggia su quattro possenti colonne e, appena al di sopra di queste, un’iscrizione dedicata a San Bernardino che ricorda inequivocabilmente quella visibile presso il cortile di Palazzo Ducale.

Sono del 1620 i monumenti sepolcrali di Guidobaldo da Montefeltro e di suo padre Federico posti uno in fronte all’altro ai lati della navata.

Furono le spogliazioni napoleoniche a togliere al Mausoleo dei Duchi di Urbino il suo tesoro più prezioso, ovvero la Pala Montefeltro che trovava ubicazione presso l’altare maggiore.

Informazioni sullo stato della conservazione

Il Mausoleo dei Duchi presenta un buono stato di conservazione all’esterno, grazie alla campagna di lavori di restauro completata nel 2018, mentre l’interno evidenzia la necessità di interventi manutentivi.

Si rileva infatti un diffuso stato di degrado: alcune porzioni di intonaco mostrano fenomeni di distacco e rigonfiamento, sono visibili cavillature ed efflorescenze saline, la tinteggiatura appare deteriorata.

La lapide in pietra centrale alla navata presenta scaglie distaccate e rigonfiamenti; evidenti fratture trasversali dividono il materiale lapideo in parti, comportandone lo spostamento reciproco; la superficie rivela lacune e lesioni da ripristinare e le lettere che compongono la scritta risultano ormai di difficile lettura, per cui necessitano di opportuni trattamenti e marcatura.

L’apparato decorativo all’interno delle riquadrature della nicchia nel lato sinistro della chiesa oggi nascosto - emerge solo puntualmente laddove sono stati effettuati saggi - merita ulteriori indagini, una ripulitura ed eventualmente un successivo restauro.

Gli elementi di arredo presenti (in particolare le sedie) non sono consoni all’importanza e alla storia del luogo; i corpi illuminanti vetusti e inadeguati (neon).

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

Aperto tutti i giorni 8.00 - 18.00

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 32.391,00 €

 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

L'interneto da svolgersi all'interno della chiesa di San Bernardino, prevede la tinteggiatura con pittura al latte di calce di pareti, soffitti, volte e cupola previa rimozione dell’intonaco staccato e rigonfio, ripristino dell’intonaco mancante, stuccatura e sigillature delle cavillature presenti. Stesa di una mano di fissativo e aggrappante.
Il lavoro sarà svolto mediante l’ausilio di una piattaforma aerea e carrelli mobili.


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 18.300,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Indagine e ripulitura ed eventuale restauro dell’ apparato decorativo presente all’interno delle riquadrature della nicchia lato sx della
chiesa di San Bernardino. L'intervento di pulitura consiste in una serie di operazioni che hanno come obiettivo quallo di rimuovere dalla superficie del manufatto sostanze estranee (intonaci) patogene e generatrici di degrado. Pertanto si procederà alla rimozione degli strati di tinteggiatura applicati in passato sulla superficie pittorica.


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 6.100,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Restauro della pietra centrale alla navata mediante
preconsolidamento di eventuali scaglie distaccate e rigonfiamenti, con
resine epossidiche; messa in opera di microbarre in acciaio inox o perni
di vetroresina per il collegamento delle parti smosse o distaccate,
pulitura della superficie lapidea, stuccatura delle lacune e delle
lesioni con impasto di polvere della stessa pietra eventualmente
addizionata con resine acriliche, trattamento consolidante e protettivo
e finiture e marcatura delle lettere presenti sulle superfici lapidee e
ricostruzione delle lettere mancanti; trattamento con vernici a base
acrilica, resistenti agli agenti atmosferici