I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La Biblioteca “Alfredo Panzini” ove hanno anche sede gli Archivi “Alfredo Panzini”, il “Bellaria Film Festival”, e il “Laboratorio di documentazione e ricerca sociale” (che si sta trasformando in “Archivio multimediale sulla storia e sulla memoria della Città”), opera per affermarsi sempre di più quale centro nevralgico e propulsore delle attività culturali. Tra i suoi obiettivi, oltre ai compiti propri d’istituto, vi sono quelli di sviluppare e rafforzare, attraverso un percorso di conoscenza e di approfondimento culturale, il senso di una appartenenza comune all’interno della realtà locale muovendosi lungo cinque direttrici principali:

1) Il miglioramento della fruibilità degli spazi, del patrimonio e della qualità dei servizi bibliotecari: è in corso uno studio di fattibilità per valutare una nuova collocazione della biblioteca presso il Palazzo del Turismo;

2) La collaborazione sempre più stretta con la rete dei musei e le altre realtà culturali pubbliche del territorio: Bellaria Film Festival, scuola di musica Glenn Gould, centro giovani Kas8;

3) L’impulso ed il sostegno nei confronti di manifestazioni d’interesse, proposte ed iniziative culturali che scaturiscono dalla società locale incentivando la nascita di gruppi di lettura, sia per adulti che per ragazzi, con il proposito di avvicinare e rendere partecipe la città alla vita ed alle iniziative dell’istituto;

4) La valorizzazione e la promozione delle tradizioni storico-culturali: in particolare la realizzazione di progetti di promozione alla lettura tesi a qualificare l’identità culturale del territorio e le sue eccellenze, anche in relazione con il mondo della scuola ed altre realtà educative/formative, nell’ottica di migliorare la coesione sociale e per una cittadinanza attiva;

5) Il rafforzamento dei rapporti con le scuole di ogni ordine e grado (Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado), tramite un’ampia offerta di proposte indirizzate sia a fornire un contributo diretto ai programmi ed alle attività scolastiche, che un apporto alla promozione della lettura e del libro fra i più giovani, partecipando anche alle campagne nazionali rivolte al medesimo obiettivo. Nei piani della biblioteca per bambini e ragazzi in età scolare sono realizzate inoltre visite guidate per le classi, laboratori e attività di lettura ad alta voce.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 60.000,00 €

 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il progetto di lavorazione dell'Archivio del Cinema Indipendente Italiano è costituito da 10 Moduli Operativi e 3 Azioni, allo scopo di costituire nella sede della Biblioteca Comunale di Bellaria–Igea Marina, l’Archivio del Cinema Indipendente Italiano e contribuire così al patrimonio nazionale perseguendo l’obiettivo della digitalizzazione di:

  • 5900 tra film e materiali audiovisivi;
  • 2200 fotografie;
  • 12000 documenti cartacei;
  • 1800 documenti sonori.

Sotto l’egida del Piano Nazionale di Digitalizzazione, il progetto ne recepisce e fa proprie le Linee guida ministeriali al fine di formulare adeguatamente le attività per la costituzione dell’Archivio del Cinema Indipendente Italiano:

  • digitalizzazione dell’intero patrimonio già presente all’interno degli spazi individuati;
  • realizzazione di una piattaforma open source sostenibile;
  • realizzazione di progetti di formazione e diffusione del patrimonio all’interno della cornice del Bellaria Film Festival.

Azione 1

  • Definizione partecipata della governance e delle policy d’uso;
  • Nuovo inventario. Avvio digitalizzazione della collezione per il periodo 1986-1992;
  • Stipula di un contratto di rete con le università informatiche della regione Emilia Romagna;
  • Avvio digitalizzazione della collezione per il periodo 1993–2003;
  • Inizio processo di metadatazione durante il Bellaria Film Festival.

Azione 2

  • Progettazione, sviluppo di strumenti software open source di utilità pubblica per il
  • settore;
  • Coinvolgimento altri festival partendo dal Festival dei Popoli di Firenze
  • Processo di metadazione durante il Bellaria Film Festival
  • Restituzione dei risultati in sito, on line e in sede internazionale.

Azione 3

  • Avvio digitalizzazione della collezione per il periodo 2004–2022;
  • Sviluppo di prodotti audiovisivi broadcast, web, radiofonici, editoriali;
  • Restituzione dei risultati in sito, on line e in sede internazionale.

Il progetto si occupa contestualmente di classificare per target la composizione della domanda del mercato dei servizi digitali, secondo lo schema seguente:

  1. Servizi destinati sia ad enti pubblici (Istituzioni pubbliche, Enti di formazione pubblici, Enti culturali pubblici) che privati senza fine di lucro (Enti di formazione privati, Enti culturali privati);
  2. Servizi rivolti ad imprese, professionisti, enti del terzo settore;
  3. Servizi progettati per i singoli utenti privati potenzialmente interessati.

L’Archivio del Cinema Indipendente ha dunque il compito di innovare per sviluppare percorsi e modalità virtuose di trasformazione e nuovi prodotti audiovisivi pensati per una pluralità di media e canali capaci di veicolare il patrimonio ed essere motore di economia. Il progetto indica la direzione e la strategia per permettere all’archivio di continuare la sua crescita, con l’ambizione di rappresentare un modello replicabile ed utile, in un spirito di cooperazione, al raggiungimento degli obiettivi del Piano Nazionale di Digitalizzazione.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 15.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Comune di Bellaria Igea Marina, nel 1990, ha istituito presso la sede della Biblioteca comunale il “Laboratorio di ricerca sugli spazi di socialità, i linguaggi e le forme di comunicazione nella vita quotidiana” poi rinominato “Laboratorio di documentazione e ricerca sociale”, quale luogo di studio e valorizzazione della storia, della cultura e dei modi di vita locali. La sua nascita ha prodotto innumerevoli iniziative di ricerca e progettazione culturale di elevato spessore, tese a identificare in questi ambiti, i tratti più originali.

L’obiettivo finale del Laboratorio è sempre stato quello di creare un archivio/centro di documentazione permanente per rendere fruibile al pubblico la documentazione raccolta, continuando al contempo ad accrescerne il patrimonio.

La prima fase dei lavori ha riguardato l’analisi dello stato di conservazione e la sistemazione dei documenti per individuare i criteri di archiviazione, di scegliere una metodologia di lavoro che a partire dallo stato di fatto permettesse di riordinare l’ingente mole di documenti presenti, L’intervento si è focalizzato poi su quattro azioni principali (vedi allegato)

  • Riordino dell'archivio e inventariazione dell'archivio
  • Attività di divulgazione e diffusione
  • Attività didattica
  • Valorizzazione dei fondi

Nel 2024 si affiancherà all’attività di consolidamento descritta, con altre linee varie linee di sviluppo:

  • Proseguimento del lavoro archivistico;
  • Implementazione e aggiornamento del portale Album di Bellaria Igea Marina con l’inserimento di nuovi contenuti e rubriche (“Personaggi illustri”, “Eventi e news”, ecc)
  • Proseguimento del lavoro di diffusione e comunicazione sui canali social;
  • Progettazione e organizzazione di incontri periodi aperti al pubblico intitolato “racconti di Bellaria”;
  • Prosecuzione del percorso intrapreso con laboratori didattici e incontri rivolti alle scuole del territorio sui temi legati ai beni culturali, all’archivio e all’educazione all’immagine, partendo dai fondi presenti all’interno dell’archivio; 
  • Avvio indagine conoscitiva;presso gli eredi dei titolari degli studi e dei negozi di fotografia di Bellaria Igea Marina per comprendere la situazione attuale, lo stato di conservazione e le quantità di materiali presenti;
  • Produzione di una campagna fotografica d’autore sul tema “Le donne di Bellaria Igea Marina”;
  • Progettazione e realizzazione di una mostra diffusa sul territorio come esito finale della campagna fotografica.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 15.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il Comune di Bellaria Igea Marina, nel 1990, ha istituito presso la sede della Biblioteca comunale Alfredo Panzini il “Laboratorio di ricerca sugli spazi di socialità, i linguaggi e le forme di comunicazione nella vita quotidiana” poi rinominato “Laboratorio di documentazione e ricerca sociale”, quale luogo di studio e valorizzazione della storia, della cultura e dei modi di vita locali. La sua nascita ha prodotto innumerevoli iniziative di ricerca e progettazione culturale di elevato spessore, tese a identificare in questi ambiti, i tratti più originali. L’obiettivo finale del Laboratorio è sempre stato quello di creare un archivio/centro di documentazione permanente per rendere fruibile al pubblico la documentazione raccolta, continuando al contempo ad accrescerne il patrimonio.

Grazie alla disponibilità di un software di catalogazione partecipata e alla costituzione di un gruppo di lavoro dedicato, l’archivio ha definitivamente preso forma nel dicembre del 2020, col nome di “Album di Bellaria Igea Marina – Centro di documentazione multimediale sulla storia e la memoria della Città”. La realizzazione di questo servizio, oltre a far conoscere le peculiarità di Bellaria Igea Marina, attraverso chiavi di ricerca declinate in percorsi tematici e microstorie a disposizione dell’utente, ha lo scopo di fornire ai cittadini la possibilità di essere protagonisti di una narrazione collettiva partecipando ad un recupero della memoria locale su luoghi, personaggi, avvenimenti storici, sul patrimonio dei vissuti, dei saperi, delle tradizioni, ecc.

Ognuno potrà incrementare l’Archivio mettendo a disposizione documenti (foto, audiovisivi, scritti biografici, ecc.), provenienti dalle proprie collezioni, corredati da dati informativi; oppure potrà fornire testimonianze aggiuntive per aggiornare i contenuti di quanto già catalogato.

 ll progetto si propone di organizzare nel tempo la gestione di questo servizio, reperendo le risorse necessarie per l'impiego di operatori con competenze sia in ambito catalografico-informatico sia in quello afferente la comunicazione e i rapporti col territorio, per poter espletare le seguenti azioni:

  • Completamento delle attività di ordinamento, inventariazione e catalogazione del patrimonio archivistico, con acquisizione informatica delle varie tipologie di documenti (cartacei, fotografici, audio e video) che vi sono conservati e loro inserimento nel software dell'Album di Bellaria Igea Marina;
  • Attività di studio e ricerca scientifica sulla storia e la cultura locale funzionali alla raccolta di dati informativi sui documenti oggetto di catalogazione informatica;
  • Accrescimento del patrimonio documentale mediante lo sviluppo di nuovi progetti di raccolta di materiali provenienti dalle collezioni private dei cittadini.

L'Album di Bellaria Igea Marina è accessibile al sito del Comune all'indirizzo https://bellariaigeamarina.albumdi.it/.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 15.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

La biblioteca comunale Alfredo Panzini ha scelto ormai da anni, nell'ambito della sua programmazione di promozione alla lettura, di valorizzare autori del territorio, anche esordienti e parallelamente, di prestare una particolare attenzione alle realtà editioriali locali. Ne sono scaturite, in particolare, le rassegne Scrittori a KM0 e La Romagna dei libri, dedicate alla presentazione di novità librarie ed incontri con scrittori. Queste consolidate esperienze, iniziative salienti dell'attività della biblioteca Alfredo Panzini, rappresentano la base su cui si propone di realizzare il progetto LA SETTIMANA DELLA CULTURA ROMAGNOLA: sette giorni di appuntamenti con autori, dibattiti con studiosi ed esperti e presentazioni librarie focalizzati sulla tradizione culturale del territorio, mettendone in risalto gli aspetti storici, sociali ed artistici. Il programma del festival verrà arricchito dalla cerimonia conclusiva del premio letterario “LA ROMAGNA”, che sarà istitutito per l'occasione.