I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Irriverente e malandrino, SENZA-FILI è un Festival veracemente toscano: pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena...

Ogni anno in Agosto Collodi e Pescia sono teatro di un evento che si impone all’attenzione del pubblico nazionale per la qualità delle proposte artistiche e per la formula inedita. Una manifestazione di indiscutibile spessore, rivolta non ad uno ma a molti pubblici, dalle famiglie agli appassionati della scena contemporanea, della musica di qualità e dell’arte di strada.

SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzotempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Sostegno della Città di Pescia.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 30.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

"OUT OF THE BOX - Il teatro Che Genera Comunità" è un progetto triennale di rigenerazione urbana e inclusione sociale attraverso il teatro. Si innesta nel percorso avviato a Collodi ormai 10 anni fa con SENZA FILI Pinocchio Street Festival e quale estensione di quel progetto rappresenta una proposta di crescita culturale, sociale ed economica per il territorio pesciatino e la Valdinievole.

Con questo progetto triennale SENZA FILI APS intende andare oltre la realizzazione dell'evento annuale SENZA FILI Pinocchio Street Festival, costruendo un percorso partecipativo che coinvolga, nell’arco di tre anni, l’intera comunità, lanciando progetti formativi, collaborazioni con le scuole del territorio, avviando cantieri e residenze creative. Questo piano di lavoro che integra la consueta proposta degli itinerari teatrali, musicali e circensi del Festival, implementa le priorità definite proprio a livello triennale dal DM 23.12.2024 del MiC, nel sostegno al Teatro di Strada. 

OUT OF THE BOX 2025 è dunque l’idea di un Teatro di Comunità, una strategia per rafforzare, attorno alla figura di Pinocchio, l’identità culturale della Valdinievole e della Toscana. Un progetto ambizioso, articolato e fortemente innovativo che propone lo sviluppo delle attività del SENZA FILI Pinocchio Street Festival.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Irriverente e malandrino, SENZA-FILI è un Festival veracemente toscano: pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena...

Ogni anno in Agosto Collodi e Pescia sono teatro di un evento che si impone all’attenzione del pubblico nazionale per la qualità delle proposte artistiche e per la formula inedita. Una manifestazione di indiscutibile spessore, rivolta non ad uno ma a molti pubblici, dalle famiglie agli appassionati della scena contemporanea, della musica di qualità e dell’arte di strada.

SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzotempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Sostegno della Città di Pescia.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 30.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Questa proposta artistica nasce dall’idea di creare un evento che possa esprimere e promuovere il significato culturale, sociale, formativo della scuola intesa come bene comune.

Il diritto all’istruzione è un diritto naturale primario, riconosciuto in quasi tutti i paesi del mondo (sebbene, purtroppo, non ancora in tutti) e come tale deve essere garantito e consolidato sempre di più a beneficio delle future generazioni. Ciò ovviamente non è scontato ed è opportuno, oltreché giusto, creare iniziative volte a valorizzare l’impegno politico, culturale, economico delle istituzioni, degli addetti ai lavori e la partecipazione dei cittadini a favore della salvaguardia di questo presidio così prezioso per lo sviluppo della comunità umana.

La strategia proposta nel presente progetto è quella di realizzare in tutta la provincia di Pistoia un Festival annuale a carattere artistico, nel quale coinvolgere studenti, insegnanti, istituzioni. Un evento che possa servire da momento di riconoscimento e di positiva condivisione dei valori fondanti della scuola.

Il Teatro, la Musica, la Danza, il Circo, sono linguaggi straordinari, capaci di creare grande empatia e di fortificare il senso di comunità. Non si tratta solo di coinvolgere le comunità scolastiche, ma di far uscire un messaggio che dalla scuola raggiunga la società civile e che restituisca alla scuola il ruolo centrale che le è proprio nel processo di sviluppo culturale e sociale.

La proposta si inserisce nel progetto culturale del Pinocchio Street Festival (Senza Fili), il Festival internazionale che da 8 anni si tiene a Collodi (già sostenuto dalla CARIPT fin dalla prima edizione) e che è riuscito a portare in Valdinievole il meglio della produzione contemporanea delle arti performative, con presenze di pubblico importanti. Si tratta di un progetto sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo e come tale permette ai mecenati che sostengono ogni sua articolazione di accedere all’Art Bonus.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Irriverente e malandrino, SENZA-FILI è un Festival veracemente toscano: pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena...

Ogni anno in Agosto Collodi e Pescia sono teatro di un evento che si impone all’attenzione del pubblico nazionale per la qualità delle proposte artistiche e per la formula inedita. Una manifestazione di indiscutibile spessore, rivolta non ad uno ma a molti pubblici, dalle famiglie agli appassionati della scena contemporanea, della musica di qualità e dell’arte di strada.

SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzotempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Sostegno della Città di Pescia.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 13.500,00 €

 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

La montagna pesciatina costituisce ancora oggi un'eccezione urbanistica, culturale e sociale senza eguali nel territorio toscano. I suoi meravigliosi paesi di pietra custodiscono comunità dotate di una forte identità, nonostante l'isolamento e la difficoltà di accesso ai servizi ne abbiano decretato il progressivo depopolamento. Questo progetto propone un percorso di rigenerazione culturale e sociale di questi borghi ("Castella") attraverso eventi ed esperienze che avranno per oggetto la pratica musicale collettiva, l'orchestra e il coro come occasioni di inclusione sociale, la partecipazione alla creazione musicale da parte di fasce emarginate di popolazione.

Centro di questa attività sarà il borgo di San Quirico Valleriana, che da giugno a dicembre ospiterà laboratori, restituzioni pubbliche estive, concerti natalizi. Durante i 7 mesi del progetto verranno coinvolti anche gli altri castelli, con esibizioni di orchestre e gruppi formati da giovani, adulti, anziali e diversamente abili. Accanto a questi momenti di condivisione collettiva dei risultati formativi e di sperimentazione ottenuti, un programma di concerti presentati da ensable di livello completerà un programma musicale di grande attrattiva che verrà presentato nei luoghi più suggestivi del territorio, sia al chiuso che all'aperto. Dalle piazze medioevali di San Quirico, Stiappa, Pontito, alla chiesa di San Quirico Martire (IX Sec. D.C.), alla magnifica Pieve di Castelvecchio, al rifugio Uso di Sotto e all'Altopiano delle Pracchie, la musica sarà l'elemento unificante di un percorso di promozione culturale, turistica e ambientale.

Nella sue avventure Pinocchio visitò luoghi fantastici, componendo un viaggio interiore che gli permise di acquistare consapevolezza di sé e del mondo. Allo stesso modo, questo viaggio musicale accompagnerà partecipanti alle attività e pubblico alla scoperta della propria identità culturale, rafforzando in loro il senso di comunità e di appartenenza al proprio territorio.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Ogni anno in Agosto Collodi e Pescia sono teatro di un evento che si impone all’attenzione del pubblico nazionale per la qualità delle proposte artistiche e per la formula inedita. Una manifestazione di indiscutibile spessore, rivolta non ad uno ma a molti pubblici, dalle famiglie agli appassionati della scena contemporanea, della musica di qualità e dell’arte di strada.

SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzotempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Sostegno della Città di Pescia.


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 20.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Irriverente e malandrino, SENZA-FILI è un Festival veracemente toscano: pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena...

27-29 Agosto 2021, Collodi e Pescia sono per la sesta volta teatro di un evento che si impone all’attenzione del pubblico nazionale per la qualità delle proposte artistiche e per la formula inedita. Una manifestazione di indiscutibile spessore, rivolta non ad uno ma a molti pubblici, dalle famiglie agli appassionati della scena contemporanea, della musica di qualità e dell’arte di strada.

SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzotempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Sostegno della Città di Pescia e della Banca di Pescia e Cascina.


NOTE Intervento archiviato