Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto
Nel 1889 il Kurverein (comitato di cura costituito da villegianti tedeschi) realizzò un girdino dove, nel successivo 1909, verrà costruito il Casinò.
Sulla fine del secolo lo stesso comitato provvide a far edificare il "Cafè Kurgarten", aperto nella stagione 1899/1900, e successivamente demolito nel 1956 per far posto alla dersena.
La signora Calra Krabb Schleicher nel 1899, per onorare la memoria del marito morto, donò 15.000 marchi per l'ampliamento del girdino.
Attorno al 1908 il comitato promosse l'ampiliamento della preesitente villa trasformandola in Kurhaus e successivamente in Kur- casino.
Il concorso di progetto fu vinto dall'architetto Heinrich Schfer e dall'ing. Cesare Comencini.
La costruzione del nuovo edificio in stile liberty venne ultimata nel 1909 e, 16 ottore fu eseguito il concerto inaugurale.
L'edifico assunse l'aspetto definitvo nel 1911 con l'aggiunta di 3 nuove sale su progetto dell'archetetto Friedrich Zawar.
Nel 1935 l'edifico viene trasforamto in sala cinematografica con la realizzazione di una nuova cabina di proiezioni.
Informazioni sullo stato della conservazione
Nel corso del 2016 il Comune ha dato avvio alle opere di recupero e riqualificazione dell'immobile.
Un primo lotto di interventi ha previsto il recupero di una parte dell'edificio renderlo funzionale ad accogliere i locali del Consorzio garda lombardia.
In particolare i lavori hanno riguardato l'ingresso principale, l'ex sala di priezione e il salone da pranzo posti al piano primo
Nel corso del 2017 sono stati avviati i lavori di recupero del salone pricipale delle feste con il contestuale rifacimento e adeguamento degli impianti tecnologici.
Attiualmente sono in corso i lavori di recupero delle superficie decorate del salone e a breve partiranno le oepre di sistemazione delle facciate esterne e del piazzale antistate l'immoble.
Informazioni sulla fruizione e orari di apertura
L'edifico attualmente è fruibile