Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto
La Biblioteca Comunale “A.Bertoni” è situata nella ex sede della Scuola di Disegno in Largo Diaz.
L’edificio fu realizzato all’inizio del ‘900 dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso diventando sede della Scuola di Disegno, della Scuola di Taglio e Cucito, di numerose altre attività e di molte mostre temporanee.
Le lezioni si svolgevano in orario serale, per permettere ai giovani, che durante il giorno lavoravano nei campi, di frequentare ed imparare un nuovo mestiere.
Gli insegnanti erano capi bottega esperti.
Tra gli insegnanti si ricorda Emilio Longoni, nato nel 1859 a Barlassina, sostenitore nel 1883 della creazione della Scuola d’Arte di Disegno stessa, ed artista di alto calibro.
Proprio la presenza di un insegnante di tale livello artistico (diverse sue opere sono conservate in importanti musei italiani) ha fatto sì che i migliori artigiani del legno la frequentassero e dessero vita ad una produzione artistica di eccezionale livello.
Dopo la chiusura della Scuola di Disegno , l’edificio non perse il suo carattere “culturale” diventando sede delle scuole di Barlassina, fino ad arrivare ad oggi, dopo più di 100 anni, con l’allestimento della Biblioteca Comunale.
I suoi muri nati per migliorare le capacità di tanti giovani volonterosi continuano a diffondere l’amore della cultura.
Informazioni sullo stato della conservazione
Il bene necessita di un restauro per migliorare efficenza energetica. La sua parte più antica necessita restauro totale.
L'interno, sede della Biblioteca, necessita di una riqualificazione degli spazi interni con arredi adeguati.
Informazioni sulla fruizione e orari di apertura
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: martedì, mercoledì, venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.45 giovedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 sabato dalle ore 14.30 alle ore 17.45 domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.30