Attività principali dell'istituzione
Sin dalla sua creazione, nel 1987, il Teatro della Limonaia lavora alla realizzazione di progetti che, nella loro apparente eterogeneità, sono legati da una sostanziale omogeneità, avendo tutti come scopo finale - che è anche la finalità della struttura - di consentire un aggiornamento costante delle nuove tendenze espressive del teatro contemporaneo, con particolare riferimento alla nuova drammaturgia.
Il progetti principali della struttura sono il Festival Intercity e Intercity Winter – stagione invernale della struttura - ma parallelamente l’impegno rivolto alla formazione dei giovani è sempre stato uno dei fiori all’occhiello della struttura. Il Teatro, attraverso moltissimi progetti (esempio Intercity Connections, Scuola di Teatro Intercity e molti workshop), cerca di attirare i giovani lavorando sulle possibilità di creazione di nuovi percorsi di avvicinamento al teatro, ciò ha mostrato di avere un potenziale formidabile, sia in termini di giovani interessati, che di qualità del risultato. Molti i ragazzi che, una volta terminati gli studi o gli stage che la struttura offre, vogliono collaborare cercando un impiego, che periodicamente trovano, all’interno della stessa. Anche il nucleo lavorativo della Limonaia può essere considerato giovane, nella sua maggioranza si aggira tra i 25 – 45 anni di età.
La Limonaia collabora anche con tutte le importanti realtà del territorio sestese.