DESCRIZIONE INTERVENTO
La Goldenart Production è guidata da Federica Vincenti e si avvale della preziosa presenza di Michele Placido, in qualità di Direttore Artistico che alterna la sua presenza, ora in veste di regista, ora di attore direttore
Le Produzioni per la stagione 2017/2018:
Il PADRE di Florian Zeller regia Piero Maccarinelli ALESSANDRO HABER e LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE
Testo che ha consacrato il suo autore Florian Zeller nell’olimpo degli autori contemporanei più rappresentati e premiati nel mondo.Ci conduce in un toccante viaggio nei meandri della mente del protagonista rendendoci partecipi del suo smarrimento, delle sue visioni, del suo progressivo e irreversibile distacco dalla realtà, e facendoci toccare con mano la drammatica condizione del disagio mentale. La forza di questo testo consiste nel saper raccontare col sorriso e con ironia, delicatezza e intelligenza, lo spaesamento di un uomo la cui memoria inizia a vacillare e a confondere tempi, luoghi e persone. Gli interpreti sono i punti cardini attorno ai quali tutto ruota : un Alessandro Haber, in stato di grazia, autore di una prova semplicemente magistrale nel difficile ruolo di Andrea, un personaggio cui dà vita con profonda umanità e verosimiglianza, suscitando emozione e commozione, grande intensità e poesia in cui Zeller, per smorzare un po’ la drammaticità del testo, riesce a inserire ironici tocchi d’alleggerimento mai inopportuni, affidati per lo più a al suo protagonista.
PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Eric Emmanuel Schmitt con MICHELE PLACIDO e ANNA BONAIUTO regia Michele Placido
Michele Placido, direttore artistico, nella duplice veste di attore e regista. Lo affianca sulla scena una straordinaria Anna Bonaiuto. Sull’altalena del matrimonio fra impercettibili slittamenti del cuore e tradimenti conclamati si consuma la vita dei due protagonisti. Un piccolo incidente domestico, in cui Gilles, pur mantenendo intatte le proprie facoltà intellettuali, perde completamente la memoria, diventa la causa scatenante di un sottile e distruttivo gioco al massacro.
I tentativi di Lisa di aiutare il compagno a riappropriarsi della sua identità e del loro vissuto comune diventano, un percorso bizzarro, divertente e doloroso, che conferma il sospetto di molti che anche la coppia più affiatata non è che una coppia di estranei. Efficaci e bravissimi i due attori Michele Placido e Anna Bonaiuto che ben sostengono il sottile, brillante gioco al massacro inventato dal drammaturgo più amato d’oltralpe Eric Emmanuel Schmitt, in cui si conferma la forza della parola e del dialogo, capace di inchiodare gli spettatori alle poltrone