Attività principali dell'istituzione
Il Centro Culturale Polivalente trova spazio dal 1983 nel complesso progettato dall'architetto Pier Luigi Cervellati, mentre nel 1996 viene inaugurato il Teatro della Regina adiacente. Gli spazi moderni e flessibili rendono possibile una fruizione dei contenuti documentari tra i quali spicca il fondo speciale dedicato al genere giallo, al mistero e alla fantascienza. In questo fondo – un unicun in Italia - trovano posto dal 1973 i documenti letterari e audiovisivi legati prima al Gran Giallo città di Cattolica (nato da un’intuizione di Enzo Tortora in collaborazione con la casa edirice Mondadori e Oreste Del Buono) e dal 1981 quelli del MystFest - Festival Internazionale del Giallo e del Mistero - ancora in corso.
Il festival ospita a ogni edizione i principali protagonisti italiani e non solo del mondo noir, per una settimana di storie, podcast, musica e cinema. Nelle ultime edizioni sono stati con noi, tra gli altri, Stefano Nazzi, Elisa De Marco (Elisa True Crime), Pablo Trincia, Marco Maisano, Abel Ferrara, Antonio Iovane.
Il MystFest è organizzato dal Comune di Cattolica, ha il patrocinio del Ministero della cultura, il sostegno della Regione Emilia-Romagna e la media partnership di OnePodcast; il festival è anche uno storico concorso letterario, il Gran Giallo città di Cattolica,che vede in giuria Carlo Lucarelli, Gabriella Genisi, Barbara Perna, Piergiorgio Nicolazzini, Barbara Baraldi, Massimo Carlotto, Franco Forte.