DESCRIZIONE INTERVENTO
OPERA EDUCATION Il progetto, nato dall’intuizione educativa e artistica di Barbara Minghetti, è ideato e realizzato da AsLiCo – Associazione Lirica e Concertistica Italiana, istituzione culturale riconosciuta a livello nazionale e internazionale per l’alta qualità nella produzione lirica e per la vocazione nel supportare i giovani talenti, cantanti, registi e compositori. Con il progetto Opera Education AsLiCo coltiva il naturale entusiasmo dei giovani per la musica sinfonica e per l’opera lirica, producendo, con professionisti emergenti, spettacoli adattati per le diverse fasce d’età, da 0 a 18 anni.
SPETTACOLI DI OPERA LIRICA PARTECIPATIVA
Gli spettacoli di Opera Education sono partecipativi, infatti coinvolgono il pubblico di piccoli spettatori attraverso il canto e la gestualità. I bambini e ragazzi arrivano a teatro preparati per prendere parte allo spettacolo e diventare i veri protagonisti, cantando alcune arie e intervenendo con piccoli oggetti di scena.
PERCORSO DI FORMAZIONE PER I DOCENTI
Lo spettacolo teatrale segna il completamento di un percorso che inizia mesi prima per i docenti che vengono preparati attraverso degli incontri di formazione riconosciuti dal MIUR ai sensi della direttiva 170/2016.
Musica, teatro, gioco, letteratura, storia, attualità e contenuti interdisciplinari di anno in anno accompagnano educatori, insegnanti, bambini, ragazzi e famiglie in un viaggio attraverso uno dei patrimoni culturali intangibili dell’umanità. Lo scopo ultimo è quello di mettere in moto l’interesse e la curiosità dei bambini e dei ragazzi nei confronti del teatro d’opera, che rappresenta la forma d’arte più complessa e poliedrica del patrimonio culturale italiano.