I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi degli artt. 10, 12 e 13 del D.L.gs. 22 gennaio 2004, n.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio)

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

Il complesso monumentale di Palazzo Soranzo-Cappello costituisce la sede veneziana della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e per le province di Belluno Padova e Treviso. E' sito a Venezia, nel sestiere di  Santa Croce.

Con la facciata principale rivolta verso Rio Marin, Palazzo Soranzo-Cappello si inserisce all’interno della tradizione architettonica veneziana quale elemento di grande rilievo storico. Presenta una pianta tipicamente urbana: un monoblocco che si sviluppa ai piani lungo saloni centrali riccamente decorati ad iniziare dall’androne monumentale d’ingresso, da cui si accede al restrostante giardino con alberi secolari e poderose statue.  

Ignoto l’architetto che lo ha realizzato, ma la severa geometria compositiva lo colloca tra le opere progettuali di Michele Sanmichieli, noto architetto che lavorò a Venezia nel XVI Sec.

L'androne monumentale d'ingresso necessita di opere di restauro conservativo.

Informazioni sullo stato della conservazione

Nel corso dell’eccezionale evento di acqua alta verificatosi a Venezia tra il 12 ed il 15 novembre 2019, il Palazzo ha subito ingenti danni a causa degli allagamenti al piano terra, dove il livello dell’acqua ha toccato i sessanta centimetri. Con il ritirarsi dell’acqua, sono stati nel tempo constatati perduranti danni alle pavimentazioni e agli intonaci del piano terra, in particolare alle finiture dell’androne monumentale d’ingresso del Palazzo al quale si accede dalla calle prospiciente Rio Marin. Fin dall’origine del compendio l’androne è il fulcro tra l’edificio e il giardino storico e, in quanto tale, riccamente decorato. Alle pareti dossali lignei dipinti ad olio con stemmi araldici policromi e sedute in pietra d’Istria con eleganti attacchi a terra modanati di “zampa leonina”. Tra i dossali laterali è inserita una raffinata vera da pozzo in marmo grigio con stilemi quattrocenteschi. A terra un pavimento in marmo bicolore che contribuisce al ricco effetto scenografico d’insieme dell’ampio salone.

Per il restauro conservativo dell’androne monumentale  necessita intervenire sulla pavimentazione lapidea a riquadri bicolore, che presenta una elevata concentrazione di sali, causa di disgregazione dei litotipi e di distacchi, sui dossali lignei policromi intaccati da efflorescenze saline, sui sedili in pietra d’Istria modanata e con panche in legno, sulla vera “da pozzo” in marmo, che presenta una diffusa “sfarinatura” della superficie lapidea, su alcune porzioni di intonaco e sui gradini d’ingresso corrosi e con parti distaccate.

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

L'edificio, quale sede istituzionale della SABAP Ve-met, non è visitabile.  L'androne monumentale  è comunque ampiamente visibile dall'ingresso lungo la riva di Rio Marin.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 100.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Per il restauro conservativo dell’androne monumentale è necessario intervenire sulla pavimentazione lapidea a riquadri bicolore, che presenta una elevata concentrazione di sali, causa di disgregazione dei litotipi e di distacchi, sui dossali lignei policromi intaccati da efflorescenze saline, sui sedili in pietra d’Istria modanata e con panche in legno, sulla vera “da pozzo” in marmo, che presenta una diffusa “sfarinatura” della superficie lapidea, su alcune porzioni di intonaco e sui gradini d’ingresso corrosi e con parti distaccate.