I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
L’Ente dichiara che il bene oggetto di erogazioni liberali è di interesse culturale ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 22 gennaio 2004 N.42 e s.m.i. (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto

Il Torrazzo di Bagnolo in Piano è l’unica testimonianza sopravvissuta dell’antico castello di origine medievale, del quale costituiva la torre d’angolo di nord-est.

Il Castello figura già documentato fin dal 946 e si sviluppa su una vasta area quadrangolare, comprendendo al suo interno il Torrazzo, la Rocca e le Scuderie, ma a seguito di un incendio nel XII secolo viene quasi completamente distrutto.

È sotto la dinastia dei Gonzaga che nel 1354 il Castello ritrova un nuovo splendore attraverso la sua riedificazione con materiale recuperato da altre rovine.

Alla fine del ‘600 il Torrazzo viene trasformato da torre difensiva in torre campanaria, mediante una sopraelevazione con la costruzione di un alto tamburo ottagonale sul quale si innesta la cupola, anch’essa ottagonale, conclusa da una finta lanterna e il collocamento del grande orologio.

L’opera, per il disegno architettonico ridotto all’essenziale e per il contenuto gioco chiaroscurale del paramento murario, ha caratteristiche più vicine alle reminiscenze cinquecentesche che non alle presenze, seppur sporadiche, del periodo barocco.

Con la guerra di Successione Spagnola il Castello viene nuovamente distrutto. Nel 1702, infatti, le truppe francesi saccheggiano il borgo e distruggono la rocca appiccando un incendio, nel quale viene danneggia anche la torre dell’orologio.

Successivamente nel 1728 termina la dinastia dei Gonzaga e il feudo passa prima nelle mani di Carlo IV e poi al duca Rinaldo d’Este.

Il Torrazzo diventa nuovamente testimone della storia durante la seconda guerra mondiale, quando, il 14 febbraio 1945, vennero fucilati ai suoi piedi dieci membri della resistenza.

Informazioni sullo stato della conservazione

A partire dal 1985 è iniziato un processo di interventi di restauro e consolidamento strutturale, resosi necessari per i danni causati da un fulmine e dagli eventi sismici del 1996 e 2000, che ne scongiurano il crollo. In particolare nel 1985 si interviene principalmente sui paramenti murari esterni, attraverso l’asportazione dell’intonaco nella costruzione medievale del Torrazzo e il ripristino del mattone faccia a vista, decisione suggerita dalla generale consuetudine dell’architettura fortificata medievale reggiana di alzare muri privi di intonaco.

Ad oggi le superfici dei prospetti del complesso monumentale del Torrazzo si presentano molto deteriorate soprattutto per l’azione degli agenti atmosferici e delle acque meteoriche, fenomeno particolarmente accentuato sul tamburo e sulla cupola. La cupola e la lanterna in mattoni inoltre, presentano lesioni e numerosi elementi di degrado che hanno causato un deterioramento e distacco dei laterizi, nonché la presenza di sali, muffe, licheni, macchie e strati di sporcizia.

Sono inoltre affiorate sul fusto della torre con superficie in laterizio, evidenti discromie tra le malte del paramento murario e quelle risalenti all’ultimo intervento di consolidamento.

Informazioni sulla fruizione e orari di apertura

Gli spazi non sono attualmente fruibili al pubblico.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 115.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

L’intervento di Restauro delle facciate del Torrazzo sarà di tipo strettamente conservativo e manutentivo, evitando rifacimenti arbitrari di strati di finitura non documentati e comunque ormai spariti. Gli interventi di restauro nelle diverse parti della torre, sono le seguenti: Cupola e lanterna - rimozione e pulitura di elementi incongrui, depositi superficiali, incrostazioni; - disinfezione da muffe e licheni mediante biocida; - consolidamento delle lesioni, delle stilature a cemento e dei numerosi elementi di degrado che hanno causato la decoesione delle malte originali, il deterioramento e il distacco dei laterizi attraverso interventi di iniezioni di malta, cuci- scuci, integrazione delle mancanze e stilatura dei giunti; - revisione cromatica degli squilibri creatisi tra il paramento murario e le integrazioni degli interventi di consolidamento precedenti mediante velature con acqua di calce pigmentata; - pulitura, trattamento antiruggine e verniciatura a smalto della croce sommitale in ferro; - trattamento idrorepellente di protezione delle superfici con resine silossaniche. Tamburo e cornicione - rimozione e pulitura di elementi incongrui, depositi superficiali, incrostazioni; - disinfezione da muffe e licheni mediante biocida; - integrazione delle lacune degli strati di intonaco parzialmente mancante; - tinteggiatura delle superfici attraverso l’applicazione di un fondo fissante e pittura minerale a base di silicati; - trattamento delle superfici con prodotto protettivo con resine silossaniche; Torre - rimozione e pulitura di elementi incongrui, depositi superficiali, incrostazioni; - disinfezione da muffe e licheni mediante biocida; - revisione cromatica degli squilibri creatisi tra il paramento murario e le integrazioni degli interventi di consolidamento mediante velature con acqua di calce pigmentata; - trattamento idrorepellente di protezione delle superfici con resine silossaniche.

DESTINAZIONE EROGAZIONI RESIDUE

LA SOMMA RESIDUA DI € 7.961,06 SARA' DESTINATA A FUTURI INTERVENTI SULLO STESSO BENE