Attività principali dell'istituzione
Il Museo MA*GA è uno dei più rilevanti Musei d’arte contemporanea italiani, al cinquantesimo posto tra i musei italiani più visitati secondo Il Giornale dell’Arte (marzo 2024).
Ufficialmente istituito nel 1966 con il nome di Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, il Museo nasce con le opere acquisite durante le prime otto edizioni del Premio Gallarate, nato nel 1949 per conferire nuova vitalità culturale al territorio sostenendo la produzione artistica italiana.
La collezione, in costante aggiornamento grazie alle donazioni del Premio Gallarate e alla politica di acquisizioni del Museo, valorizza il panorama artistico italiano del XIX e XX secolo fino ai giorni nostri e offre numerose occasioni per l’approfondimento dei linguaggi contemporanei.
Le oltre 6.500 opere custodite nei depositi e nelle sale del Museo sono oggetto di conservazione, catalogazione valorizzazione e promozione e realizzano lo scopo principale del museo di rendere vivo il patrimonio, trasformando di fatto il MA*GA in un centro di Ricerca e in un Polo Culturale di riferimento a livello nazionale aperto e accessibile.
Intorno alle opere ogni settore del museo lavora per ideare mostre di richiamo e di ricerca, eventi culturali, attività educative e di alta formazione, in rete con istituzioni pubbliche e private che insistono su un territorio ricco di storia e cultura.
Partecipato da MIC e Regione Lombardia, è riconosciuto dal Ministero Istituto Culturale di interesse nazionale e da Regione Lombardia inserito nella rosa degli Enti partecipati, dal 2007 Socio AMACI e consulente della Galleria Nazionale di San Marino.