Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto
La sede dell’IPSIA “G. Marconi”, sita in Viareggio, Via Francesco Petrarca e denominata “Ex Collegio Colombo”, di proprietà del Comune di Viareggio, è concessa in uso alla Provincia di Lucca con convenzione sottoscritta ai sensi della L. 23/1996. Il fabbricato appartenente a ente pubblico territoriale, la cui esecuzione risale ad oltre 70 anni, è assoggettato a vincolo diretto “Ope Legis”ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 42/2004.
L’edificio, costruito con Permesso di Costruzione n. 35 del 1935 è stato inaugurato nel 1939, ed è testimonianza del periodo architettonico eclettico-razionalista. Il rinvenimento di cartoline storiche e del manifesto dell'inaugurazione del fabbricato, opera del pittore viareggino Uberto Bonetti, ha consentito di risalire al suo nome originario di “Convitto Minerva”.
Informazioni sullo stato della conservazione
L’Ufficio Tecnico della Provincia di Lucca, nell’ambito della progettazione dell’intervento di restauro, ha provveduto a far redigere una verifica di vulnerabilità sismica dalla quale è emersa la necessità di adeguare strutturalmente l'immobile al fine di incrementare la resistenza delle strutture ai semplici carichi verticali e la risposta delle stesse a sollecitazioni di tipo sismico. A seguito di questa indagine è stato redatto il progetto e sono stati realizzati i lavori strutturali relativi al corpo centrale, conclusi nel 2021.
Informazioni sulla fruizione e orari di apertura
L’immobile ha ospitato sino al 2019 alcune aule dell’istituto alberghiero. In tale anno le condizioni di degrado dell’immobile hanno determinato lo spostamento dell’attività didattica in altre sedi, al fine di procedere alla redazione del progetto di Restauro ed all’avvio dei relativi lavori. Le tipologie di intervento in quanto molto onerose, hanno richiesto fasi successive di progettazione e di realizzazione degli interventi.