A partire dal 2015, anno in cui il MiBACT ha incaricato la società ministeriale ARCUS (poi ALES a seguito della fusione per incorporazione di Arcus in Ales) di promuovere per suo conto la misura fiscale Art Bonus, sono stati siglati diversi accordi/protocolli di intesa tra la società ministeriale e importanti istituzioni/organizzazioni nazionali.
La diffusione capillare di tali istituzioni su tutto il territorio nazionale, sia nell'ambito della pubblica amministrazione sia in ambito imprenditoriale, si è dimostrata strategica per una migliore promozione dell'Art Bonus a livello territoriale, grazie all'organizzazione di numerosi eventi informativi in sinergia tra Ales e tali istituzioni.
Tra i principali accordi stitulati:
ANCI: Road show Art Bonus "Mecenati di oggi per l’Italia di domani" (2015), Protocollo d'intesa siglato in data 8 aprile 2025.
Confindustria: Accordo reti d’impresa per la cultura
Istituto per il Credito Sportivo (ICS) e Anci: Mutui agevolati ai Comuni sui progetti Art Bonus
Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro: incontri informativi sul territorio e focus sulla rivista «Civiltà del Lavoro»
Ordine Dottori Commercialisti di Napoli con il Segretariato Regionale MiBACT della Campania
Un nuovo Protocollo d’intesa apre la strada ad una stagione di collaborazione istituzionale per rilanciare il patrimonio culturale delle aree colpite dal terremoto attraverso l’Art bonus ma anche con altre…
Avviare azioni congiunte per favorire la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano attraverso l’utilizzo dell’art bonus diffondendo le buone pratiche già adottate dai Comuni e promuovendo…
ALES, Istituto per il Credito Sportivo e ANCI hanno siglato un nuovo Protocollo d’Intesa Art Bonus con il quale è messo a disposizione dei Comuni un plafond di 20 milioni di euro per la concessione di…
Confindustria, RetImpresa e ALES S.p.A hanno siglato un Accordo quadro per la promozione e la diffusione delle reti d’impresa per la cultura