I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La Rete del Sistema Bibliotecario coordina iniziative di promozione della lettura con supporto alle bilioteche aderenti, che svolgono un ruolo di presenza culturale sul territorio.

Il progetto Nati per leggere- Cultura per crescere, in linea con le finalità del progetto Nazionale e Regionale promuove attività di lettura in età precoce ( 0-6 anni) con interventi che rispondono ad esigenze culturali complesse: avvicinamento alla lettura nei primi 1000 giorni di vita del bambino, promozione del libro, sviluppo cognitivo e intellettuale dei bambini, sostegno alla genitorialità e promozione della salute.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 20.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

La rete del Sistema bibliotecario coordina iniziative di promozione della lettura con supporto alle biblioteche aderenti che svolgono un ruolo di presenza culturale sul territorio. Inoltre le biblioteche collaborano alle iniziative e realizzano attività che hanno come destinatari bambini da 0 a 6 anni e genitori coinvolgendo operatori in ambito sanitario, educativo, socio assistenziale  e culturale. Il Sistema bibliotecario si occupa di coordinare anche incontri formazione per gli operatori delle biblioteche e di partenariato al fine di condividere le azioni messe in campo a sostegno della genitorialità nella fascia 0-6 anni sull'intera comunità di riferimento. Il progetto Nati per leggere- Cultura per  crescere si occupoa di diffondere tra le famiglie del territorio l'avvicinamento alla lettura e alle esperienze culturali condivise in famiglia.