I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La Fondazione Benevento Città Spettacolo è un’istituzione culturale nata nel 2004 come Fondazione del Comune di Benevento. Nel 2023 la Fondazione ha acquisito una nuova configurazione statutaria per la Gestione dei teatri comunali.

Attualmente la Fondazione, oltre che della gestione dei teatri comunali, si occupa dell’organizzazione del Festival “Benevento Città Spettacolo”, delle rassegne teatrali, di promuovere la cultura e l’Arte su tutto il territorio sannita con partnership del territorio.

La sua missione è quella di favorire la crescita culturale, sociale ed economica della comunità attraverso una programmazione di eventi di alto rilievo che spaziano dal teatro alla musica, dalla prosa alla danza, dalla letteratura agli incontri culturali, fino a festival ed eventi.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Lavori in corso

IMPORTO 150.000,00 €

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il festival “Benevento Città Spettacolo” nasce nel 1980 come rassegna di eventi teatrali strettamente legati ad un tema, prescelto ogni anno dal Direttore Artistico, e rappresentati nei maggiori teatri beneventani.

Con il trascorrere degli anni all’evento teatrale si sono affiancate mostre, proiezioni cinematografiche, spettacoli musicali, incontri culturali, laboratori, convegni, tavole rotonde, che hanno contribuito notevolmente ad accrescere il già vivace fermento culturale. In occasione del festival, vengono utilizzati molti spazi all’aperto del centro storico cittadino e tanti angoli di consolidata memoria, riscoperti e rivitalizzati: teatri, piazze, cortili diventano tappe per appuntamenti di spettacolo, prosa, musica, incontri letterari, performances, racconti, convegni, mostre.

Il tema scelto per questa edizione è “Lingue Rinascenti”: un invito a riscoprire il valore della parola, dei linguaggi e delle espressioni artistiche che sanno rigenerarsi, adattarsi e parlare al presente pur conservando la propria radice profonda. La volontà di celebrare la vitalità delle lingue e la loro capacità di evolversi, adattarsi e quindi “rinascere” attraverso tradizionali e nuove forme di espressione artistica. 

Benevento Città Spettacolo è tutta un’altra storia!