I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.
Attività principali dell'istituzione
Fonti Jazz Festival è il primo festival jazz che si svolge sull’Amiata.
La musica trova la sua location naturale nelle splendide Fonti di Borgo di Piancastagnaio.
L’idea è quella di mettere in relazione un genere, il jazz, e un elemento, l’acqua, che hanno moltissimo in comune. Entrambi arrivano di getto, scorrono, mutano pur avendo un’origine chiara. Improvvisano creando nuove vie. In origine, infatti, Piancastagnaio era circondato da sorgenti, per questo l’acqua può diventare simbolicamente la chiave attraverso la quale creare delle sinergie con l’esterno.
E proprio con lo spirito di non avere confini e di aprirsi alla contaminazione sono stati scelti gli artisti della prima edizione.
Durante l'anno in corso si svolgerà la seconda edizione del Festival
DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA
RACCOLTA FONDI
Raccolta aperta
FASE ATTUATIVA
Raccolta fondi
IMPORTO 27.143,90 €
DESCRIZIONE INTERVENTO
Fonti Jazz Festival è il primo festival jazz che si svolge sull’Amiata.
La musica trova la sua location naturale nelle splendide Fonti di Borgo di Piancastagnaio.
L’idea è quella di mettere in relazione un genere, il jazz, e un elemento, l’acqua, che hanno moltissimo in comune. Entrambi arrivano di getto, scorrono, mutano pur avendo un’origine chiara. Improvvisano creando nuove vie. In origine, infatti, Piancastagnaio era circondato da sorgenti, per questo l’acqua può diventare simbolicamente la chiave attraverso la quale creare delle sinergie con l’esterno.
E proprio con lo spirito di non avere confini e di aprirsi alla contaminazione sono stati scelti gli artisti della prima edizione.