I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

L'associazione culturale Musiculture è un Ente del Terzo Settore iscritta al registro RUNTS che opera a vario titolo in Italia dal  2008, con lo scopo ultimo di valorizzare il territorio del Sud dentro i confini europei e all’estero attraverso la promozione di attività multimediali tra artisti locali e internazionali. L’Ente collabora e porta avanti progetti con organizzazioni e istituzioni culturali che intendono valorizzare il territorio siciliano mirando a diventare un punto di riferimento per le comunità che considerano la Sicilia una casa da abitare, non solo da visitare stagionalmente. 

Dal 2021, dopo un periodo di profonda trasformazione organica dovuto al riadattamento post covid-19 dei nuovi ritmi e modalità di lavoro, Musiculture Ets ha scelto di concentrare le proprie risorse in progetti che avessero come focus curatoriale territori e piccoli borghi con un basso engagement turistico. Il paese di Milo, meta che ha riscoperto il proprio valore potenziale in seguito alla morte dell’artista Franco Battiato che vi abitava, rappresenta per l’Associazione un fondamentale polo di ricerca musicale, teorica e pratica,  non ancora riconosciuto su scala regionale e nazionale. Attraverso la mappatura dei punti culturali di interesse e delle possibili contaminazioni artistiche a livello internazionale, favorite dell'attrattività turistica dell’Etna, l’impegno di Musiculture Ets è quello di rivendicare a Milo il proprio status di “città della musica” superando i confini della già nota tradizione folkloristica territoriale, e abbracciando una realtà d'avanguardia che si evolve di anno in anno in una scena artistica sempre più sperimentale.

Opera Festival è un festival multimediale di musica elettronica che dal 2021 si tiene ai piedi dell’Etna nel piccolo borgo Milo, terra natia che ha ispirato il Maestro Franco Battiato per grande parte della sua vita. Il festival propone una selezione artistica che spazia da progetti di ricerca sperimentale fino a suoni più tradizionali, con un occhio vigile sulla scena musicale locale; Giunto alla sua quinta edizione, Opera Festival rappresenta inoltre un punto di riferimento in Sicilia per la produzione culturale, per l’approdo di grandi brand nel tessuto economico locale e per il team building tra diversi ambienti e settori dell’arte, grazie alle attività collaterali che il format ha scelto di ospitare negli ultimi anni. 

Attraverso Opera Festival, l’Associazione Culturale Musiculture sviluppa progettualità permanenti sul territorio di Milo grazie all’aiuto di Partner commerciali privati e libere donazioni.






DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 20.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Opera Festival è un festival multimediale di musica elettronica che dal 2021 si tiene ai piedi dell’Etna nel piccolo borgo Milo, terra natia che ha ispirato il Maestro Franco Battiato per grande parte della sua vita. Il festival propone una selezione artistica che spazia da progetti di ricerca sperimentale fino a suoni più tradizionali, con un occhio vigile sulla scena musicale locale; Giunto alla sua quinta edizione, Opera Festival rappresenta inoltre un punto di riferimento in Sicilia per la produzione culturale, per l’approdo di grandi brand nel tessuto economico locale e per il team building tra diversi ambienti e settori dell’arte, grazie alle attività collaterali che il format ha scelto di ospitare negli ultimi anni. 

Attraverso Opera Festival, l’Associazione Culturale Musiculture sviluppa progettualità permanenti sul territorio di Milo grazie all’aiuto di Partner commerciali privati e donazioni libere.