DESCRIZIONE INTERVENTO
Il progetto artistico 2023 è articolato in varie fasi:
- il VII Festival Internazionale “FLOREMUS. Rinascimento Musicale a Firenze”
- la Rassegna “I Concerti al Cenacolo: Musica antica nell’area metropolitana fiorentina”
- Evento straordinario: L’Homme Armé … 40 anni vissuti polifonicamente e la creazione dell’ Homme Armé Consort
Tutta la programmazione è come sempre rivolta alla diffusione e alla conoscenza di una cultura musicale che costituisce la radice più profonda e vitale di gran parte delle espressioni musicali contemporanee.
FLOREMUS Festival Internazionale - Rinascimento Musicale a Firenze (VII edizione)
La settima edizione prosegue l’esplorazione del vastissimo panorama musicale dal Quattro al Cinquecento. Insieme alla presenza di alcuni dei gruppi o musicisti europei particolarmente apprezzati, Bor Zuljan (Francia), Dramatodia, L’Homme Armé, Baviera-Allegrezza-Vannelli (Svizzera-Italia), sarà riservato uno spazio speciale per gruppi di giovani musicisti selezionati in seguito ad un apposito bando.
I concerti saranno affiancati da incontri a carattere divulgativo volti a formare-informare il pubblico degli appassionati. Si prevedono 10 concerti, 6 conversazioni e 2 laboratori dal 1 al 16 settembre.
I Concerti al Cenacolo
La nuova edizione della più longeva rassegna di musica antica della Toscana (e forse anche in Italia) sarà incentrata sempre sul repertorio antico con tre produzioni che verranno distribuite nell’area metropolitana fiorentina. I concerti saranno tutti realizzati in collaborazione con Comuni e Associazioni del territorio. In molti casi i concerti saranno preceduti da presentazioni o laboratori.
L’Homme Armé … 40 anni vissuti polifonicamente
Una giornata di incontri in cui si alterneranno storie relative ai 40 anni di attività dell’ensemble L’Homme Armé, un breve excursus sulla storia della melodia de “l’homme armé” dal ‘400 al ‘600 e riflessioni sullo stato attuale della musica antica.
La giornata si concluderà con l’esecuzione del mirabolante mottetto a 40 voci di Alessandro Striggio “Ecce beatam lucem” eseguito per la prima volta a Firenze all’inizio degli anni ‘60 del Cinquecento. A questa straordinaria occasione parteciperanno musicisti venuti da tutta Italia.
L'Homme Armé Consort
In occasione dei suoi 40 anni di attività, L’Homme Armé lancia un progetto speciale: la creazione di un nuovo ensemble formato da giovani cantanti e strumentisti in fase avanzata di formazione con l’obiettivo di avviarli ad un ambito professionale qualificato per la musica antica. L’organico sarà composto da cantanti e strumentisti. I programmi affrontati verteranno su musiche a 4-8 voci di autori dalla ‘500 alla prima del ‘600. Per il 2023 previsti 5 concerti distribuiti tra settembre (Floremus) e novembre (I Concerti al Cenacolo)