I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

Casa Moretti è la casa museo dello scrittore Marino Moretti (1885-1979), da lui ideata e realizzata con apposito lascito testamentario al Comune di Cesenatico. Conserva nel luogo suggestivo sul Porto Canale Leonardesco di Cesenatico gli spazi e arredi originari insieme con il patrimonio della sua biblioteca, l'archivio con gli autografi e le lettere, i quadri e opere d'arte. Casa Moretti, oltre che un museo aperto al pubblico dedicato alla figura di uno scrittore che ha attraversato tutto il Novecento, è anche un archivio molto utile e frequentato dai ricercatori e studiosi sulla letteratura italiana; ma è anche un attivo centro culturale che organizza ogni anno varie iniziative culturali, tra le quali un corso di aggiornamento per insegnanti, una rassegna estiva di poesia, due mostre d'arte, e ogni due anni il prestigioso Premio Marino Moretti dedicato a sostenere i giovani ricercatori nel campo degli studi di filologia e critica letteraria.