Attività principali dell'istituzione
Teatro del Drago è una Compagnia di rilevanza nazionale riconosciuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Emilia- Romagna per la promozione e la produzione di Teatro di Figura. Ma soprattutto è una Famiglia d'Arte, attiva dalla prima metà del XIX secolo. Oggi, con il nome Teatro del Drago, i fratelli Mauro ed Andrea Monticelli rappresentano la quinta generazione ininterrotta di questa lunga tradizione familiare. proseguendo un filone artistico sia tradizionale che contemporaneo.
Nel corso di questi anni di attività gli spettacoli prodotti dalla Compagnia sono stati più di 30, ed hanno girato il mondo, ospiti dei maggiori Teatri e Festival, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. Nel 2025 ha debuttato il suo ultimo lavoro: GOLEM e fango è il mondo, spettacolo vincitore del Bando Biennale College Regia Under 35 della Biennale di Venezia.
Tradizione e ricerca sono sostenute dalla conservazione del patrimonio storico di famiglia, oggi raccolto nel piccolo MUSEO LA CASA DELLE MARIONETTE in pieno centro storico a Ravenna. Una collezione viva, un insieme di materiale di spettacolo appartenenti alla tradizione italiana del Teatro di Burattini e Marionette dal 1840. Nel Dicembre 2025 il Museo compirà 20 anni e, in occasione dell’anniversario, seguirà un anno di eventi straordinari e inclusivi.
Dal 2015 Teatro del Drago cura la direzione artistica e organizzativa del FESTIVAL ARRIVANO DAL MARE! uno dei più antichi Festival di settore in Italia, che rappresenta uno dei momenti di massima visibilità per il settore del Teatro di Figura italiano in un contesto dall'ampio respiro internazionale.
La compagnia ha la gestione del TEATRO COMUNALE DI GAMBETTOLA, un piccolo gioiello liberty recentemente restaurato ed uno dei pochi Teatri in Italia completamente privo di barriere architettoniche.
Teatro del Drago annualmente cura la direzione artistica e l'organizzazione di numerosi eventi e manifestazioni culturali e teatrali, non solo nella sua città. A Ravenna, la Stagione Teatrale LE ARTI DELLA MARIONETTA. A Lignano Sabbiadoro (UD) PUPI E PINI Rassegna di Teatro di Strada e di Figura e ancora BURATTINI&FIGURE rassegna estiva diffusa di Teatro di Figura che mette in rete tanti Comuni piccoli e grandi della Romagna.