Descrizione di carattere storico artistico relativa all’oggetto
Trattasi di un capo di vestiario, con relativo berretto appartenuto al cossignanese GAETANO MALAVOLTA che si arruolò con il generale Giuseppe Garibadi nelle eroiche battaglie che consentirono all'Italia di divenire un Paese unito e libero. La tipica giubba garibadina e il relativo berretto sono in pessime condizioni ed attualmente esposte nella sala consiliare del palazzo comunale.
La camicia è di un leggero panno di lana con un gallone dorato che borda il collo, oltre ai tre bottoni dorati nelle maniche.
Informazioni sullo stato della conservazione
Lo stato di conservazione della giubba è mediocre: custodita all'interno di una teca di vetro, attaccata dalle tarme, presumibilmente ancora attive, hanno creato fragilità del tessuto. Anche il berretto, che ha identica natura e creazione, vive le stesse precarietà ed è anch'esso soggetto al degrado. L'alterazione cromatica del pigmento rosso del tessuto, dovuta all'esposizione alla luce è purtroppo irreversibile. Tuttavia le criticità prodotte dalla cattiva esposizione e dall'attacco delle tarme, può essere arrestato consentendo al manufatto di prolungare il suo tempo-vita, ripristinando la sua forma originaria.
Informazioni sulla fruizione e orari di apertura
La teca contenente gli abiti del garibaldino è esposta all'interno della sala consiliare del Comune di Cossignano con i seguenti orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 14,00.