Attività principali dell'istituzione
Musicus Concentus opera ininterrottamente dal 1972 ed è nata con lo scopo di costituire un centro stabile per l’attività musicale a Firenze e in Toscana, per produrre, diffondere ed educare alla musica in un percorso che fonde generi e stili, dando vita a un calendario capace di andare incontro ad ogni inclinazione.
Era il 19 maggio 1992 quando il Brass Fantasy di Lester Bowie, con un concerto al Teatro della Compagnia di Firenze, inaugurava il programma di Tradizione in Movimento. Da allora il Musicus Concentus propone una dettagliata panoramica delle realtà più interessanti tra jazz e new music ed ha ospitato a Firenze i protagonisti delle nuove scene sonore.
Il lavoro condotto negli anni ha permesso all’attività del Musicus Concentus di scoprire e seguire da vicino l’evoluzione di alcuni dei più ispirati artisti d’oggi, invitati più volte, con differenti progetti, per documentarne gli sviluppi sonori. Di fianco all’attenzione rivolta agli esponenti del jazz statunitense ed europeo, il Musicus Concentus ha considerato anche altri percorsi musicali, spaziando dalla musica colta europea alle tradizioni etniche, all’elettronica, per definire un percorso originale e catturare il meglio della musica che ci circonda.