E' il titolo del convegno in programma Venerdì 7 ottobre, dalle 10.00 alle 12.30, presso il Real Collegio di Lucca nell'ambito della XVIII edizione di LuBeC.
Sarà possibile seguire l'evento in presenza previa registrazione sul sito LuBeC oppure online sul canale YouTube di LuBeC
Frutto di una collaborazione tra MiC – Ministero della Cultura, Ales – Arte Lavoro e Servizi Spa e Promo Pa Fondazione, l’incontro vuole dare evidenza alle dinamiche relazionali, sociali e professionali alla base dei casi di successo delle raccolte Art Bonus, presentandoli come buone pratiche di riferimento per enti culturali e mecenati, ogni anno sempre più numerosi.
Il confronto muoverà dai primi risultati di un’importante ricerca in corso dal titolo“Art Bonus: dinamiche relazionali e distribuzione sul territorio dal 2014 ad oggi” - sviluppata da MiC e Ales con Promo PA Fondazione - volta a comprendere l’evoluzione dei rapporti tra mecenati e beneficiari in termini di radicamento territoriale, consolidamento e continuità delle erogazioni, ma anche a dare evidenza alle modalità relazionali e comunicative che hanno portato a quei successi.
Sarà infine occasione per raccogliere elementi a supporto sia delle campagne, sia di una visione matura di Art Bonus, opportunità sempre più importante per il dialogo e la coesione tra pubblico e privato.
Durante l'incontro verrà anche comunicato il nuovo regolamento per la prossima edizione del Concorso Art Bonus, che si svolgerà nel 2023.
Link per Programma e iscrizioni