Al via la IX Edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, importante Osservatorio del benchmarking in Italia su Sponsorizzazioni e Partnership culturali, Produzioni culturali d’Impresa e interventi d’Impresa con l’Art Bonus.Tra le novità la Menzione Speciale ARTE CONTEMPORANEA + IMPRESA e nuove Partnership
La scadenza per la presentazione dei Progetti è al 28 febbraio 2022
Presentazione in live streaming mercoledì 15 dicembre dalle 10 alle 11: clicca per partecipare alla presentazione
E' prevista la partecipazione di:
. Ilaria Bonacossa, Direttrice Artissima- Fiera Internazionale Arte Contemporanea
. Carolina Botti, Direttore Rapporti Pubblico-Privati e Progetti di finanziamento ALES S.p.A.
. Andrea Cancellato, Presidente Federculture
. Giuliana Cirio, Direttore Generale Confindustria Cuneo
. Rossella Sobrero, Fondatrice Salone della CSR e Innovazione sociale, Presidente FERPI
. Simona Torre, Segretario Generale Fondazione Italiana Accenture
Coordina:
Francesco Moneta – Presidente - Comitato CULTURA + IMPRESA
Questa edizione si arricchisce con la nuova Menzione Speciale: Arte Contemporanea + Impresa, in collaborazione con ARTISSIMA, che andrà al progetto che nel 2021 ha saputo associare al meglio la Comunicazione d’Impresa all’Arte contemporanea nelle sue diverse forme (Arti visive, Installazioni multimediali, Urban Arts, Digital Art, Fotografia).
Le categorie per le quali è possibile candidarsi a partire dal 15 dicembre e fino al 28 febbraio 2022 sono Sponsorizzazioni e Partnership Culturali, Produzioni Culturali d’Impresa e Art Bonus. Sono inoltre confermate le Menzioni Speciali: Corporate Cultural Responsibility, per la valorizzazione dei progetti che hanno investito nella responsabilità sociale in collaborazione con Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale; Under 35, in collaborazione con Patrimonio Cultura e dedicata ai prodotti culturali realizzati dai giovani under 35; Digital Innovation in Arts, tema strategico per l’Arte e la Cultura del nostro Paese, al quale sono riservate 2 Menzioni speciali, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ; Networking in Arts, al miglior progetto che ha intrapreso la ‘buona pratica’ di creare e governare efficacemente pool di partner privati intorno a uno specifico progetto culturale.
Ai vincitori delle tre categorie principali verranno consegnati i nuovi Premi d’Artista, mentre alle Menzioni Speciali saranno riservati premi formativi, master in management e promozione culturale. I riconoscimenti saranno consegnati dal Comitato CULTURA + IMPRESA, presieduto da Francesco Moneta, durante il workshop di premiazione previsto a maggio 2022. Per partecipare al Premio bisogna iscriversi gratuitamente sulla piattaforma culturapiuimpresa.ideatre60.it
I primi sostenitori e patrocinatori del Premio CULTURA + IMPRESA 2020-2021 sono ALES, Fondazione Italiana Accenture, Artissima, Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, ANCI Lombardia, FERPI.
Info Tel: +39 0283422584
premio@culturapiuimpresa.it
virginia.piazza@theroundtable.it
https://culturapiuimpresa.ideatre60.it/