I contenuti pubblicati sono a cura dell’Ente beneficiario delle erogazioni liberali il quale dichiara che i dati trasmessi sono conformi all’ art. 1 – Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 e s.m.i.

Attività principali dell'istituzione

La Fondazione è senza fine di lucro ed ha lo scopo di dotare Bari, la città Metropolitana di Bari, nonchè la Regione Puglia di una struttura essenziale per lo sviluppo dell'attività lirico-sinfonica. La Fondazione in particolare persegue la diffusione dell'arte lirico musicale in tutte le forme in cui essa può esprimersi realizzando in Italia e all'estero spettacoli lirici, di teatro musicale, di danza e di concerti.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA


RACCOLTA FONDI

Raccolta aperta

Raccolta aperta

FASE ATTUATIVA

Raccolta fondi

IMPORTO 450.378,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il cartellone della Fondazione Petruzzelli per l’anno 2021 offrirà una ricca serie di spettacoli. Le Stagioni di Lirica, Concertistica e Balletto sono accompagnate anche quest’anno dai Family concert e dall’Opera per ragazzi, dedicati alla formazione del pubblico dei più giovani. La formazione del pubblico è sempre stato il fulcro della programmazione artistica della Fondazione, che anche quest’anno assieme alle produzioni più famose, presenta scelte più ricercate; si avranno pertanto graditi ritorni comeTosca di Giacomo Puccini e nuove scoperte per il pubblico barese, come Il gallo

d’oro di Nikolaj Rimskij-Korsakov, titolo non più rappresentato nel 2020 a causa dell’emergenza epidemiologica. È un cartellone dunque, destinato non soltanto agli appassionati poiché il perseguimento della qualità artistica dalle scelte di allestimento agli interpreti di fama internazionale, è sempre concepito nell’ottica di un Teatro di tutti.

DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI CON RACCOLTA CHIUSA


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 450.100,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Il cartellone 2020 della Fondazione Petruzzelli si e composto di 4 sezioni, costituite

da:

- Stagione di Opera;

- Stagione di Balletto;

- Stagione Concertistica (sinfonica e cameristica);

- formazione del nuovo pubblico: progetti didattici finalizzati ad investire nell’educazione del pubblico di oggi e di domani, con il ciclo Il Petruzzelli dei ragazzi (matinee dell’opera Un ballo in maschera ed aperture al pubblico studentesco delle prove generali di un’opera e di un concerto sinfonico corale), e Family Concert (concerti pomeridiani per le famiglie).


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO Non definito (Sostegno generico)

 slide
DESCRIZIONE INTERVENTO

Il cartellone 2019 della Fondazione Petruzzelli si compone di 4 sezioni, costituite da:

  • stagione di opera;
  • stagione di balletto;
  • stagione concertistica (stagione sinfonica e cameristica);
  • formazione del nuovo pubblico, con progetti didattici finalizzati ad investire nell’educazione del pubblico di oggi e di domani, composta dal ciclo Il Petruzzelli dei ragazzi (nuova opera commissionata dalla Fondazione Petruzzelli, concerti nelle scuole e matinée delle opere in cartellone), Family Concert (concerti pomeridiani per le famiglie).


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO Non definito (Sostegno generico)

DESCRIZIONE INTERVENTO

CARTELLONE 2018


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO Non definito (Sostegno generico)

DESCRIZIONE INTERVENTO

STAGIONE ARTISTICA 2017


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 1.000.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Realizzazione del programma artistico stagionale


NOTE Intervento archiviato


RACCOLTA FONDI

Raccolta chiusa

Raccolta chiusa

FASE ATTUATIVA

Fine Lavori

IMPORTO 600.000,00 €

DESCRIZIONE INTERVENTO

Sostegno della Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e teatri di Bari per lo svolgimento della sua attività istituzionale.


NOTE Intervento archiviato